HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano,inaugurazione museo multimediale a Palazzo Materi

4/08/2016

“Carlo Levi e Grassano” , si rafforza sempre più il legame tra lo scrittore Torinese e la comunità grassanese grazie al nuovo museo multimediale che sarà ospitato al secondo piano di Palazzo Materi. Una sinergia tra Amministrazione Comunale, associazione Crassanum e Gal Bradanica che consegna ad un turismo culturale nuovi spazi al passo coi tempi. “ L’allestimento si colloca in un progetto più ampio” ha spiegato l’assessore alla cultura Maria Porsia “ che ha previsto anche il completamento degli spazi espositivi del primo piano dove si trova la Casa museo della famiglia Materi. Il progetto realizzato con bando Regionale Fondi Europei 4.1.3.17 è stato proposto dall’associazione Crassanum che da oltre quindici anni ha lavorato tracciando il passaggio di Levi a Grassano senza trascurarne nessun dettaglio. Il progetto nel suo insieme prevede: Il sito web discovergrassano.it frutto della collaborazione tra l’Associazione Crassanum e il Comune e si propone come portale turistico e d’informazione. DiscoverGrassano è diviso in due principali sezioni:La prima è “Visita Grassano”, nella quale è possibile trovare notizie sempre aggiornate in merito agli eventi ed alle attività culturali oltre ad una mappa interattiva, grazie alla quale il visitatore può esplorare tutti i luoghi d’interesse storico e culturale del paese. La seconda, “Vivi Grassano” raccoglie i dati delle strutture ricettive disponibili a Grassano come, ad esempio bar, ristoranti, B&B e case vacanza”. “ Il Museo Virtuale Carlo Levi “ ha commentato l’ingegnere Alberto Garambone presidente dell’associazione Crassanum “ condividerà con la Biblioteca Comunale il secondo piano del palazzo. È costituito da tre salette in ciascuna delle quali è collocato un monitor a schermo piatto di grande formato mediante il quale vengono di volta in volta proiettati filmati che consentono al visitatore di conoscere la figura dell’intellettuale torinese con particolare riferimento al periodo di confino trascorso a Grassano. In una quarta sala sono allestite due postazioni multimediali per la consultazione di documenti ad uso degli studiosi e degli appassionati della cultura leviana. I temi trattati, lungo il percorso, sono ripresi da pannelli che ne riproducono, attraverso le immagini, alcuni contenuti. L’installazione è rapportata alle esigue risorse a disposizione ma è concepita per poter essere ampliata, con eventuali futuri finanziamenti, negli aspetti che attengono l’interattività e il coinvolgimento dei visitatori. Nel portale è possibile, inoltre, approfondire la storia del paese, dal 700 a oggi e quanto è offerto ai visitatori all’interno dello Spazio Museale di Palazzo Materi”.
Un lavoro di diversi mesi che ha visto la partecipazione di molti professionisti partendo dalla ricerca storica e documentazione curata da Anna Lavecchia e Francesco Sanseverino, alla progettazione e realizzazione del sito web curata da Vincenzo Garambone, digitalizzazione e montaggio video delle immagini Antonio Salvia, le voci di Dino Becagli Lorenza CIrigliano e Giancarlo Cuscino, le musiche di Marcello Laquale eseguite dal trio Najma, la registrazione di Pasquale Morgante e la supervisione di Fabrizio Festa per concludere con il marketing Caruso & Grassi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo