|
Buchi per terra:in uscita il nuovo libro di Maurizio Bolognetti |
---|
4/08/2016 | Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali lucani e collaboratore di Radio Radicale, torna ad occuparsi degli "effetti collaterali", non solo ambientali, prodotti dalle attività estrattive in quella che ha definito "Valle dell'Agip" e "Basilicata Saudita". E' in uscita, infatti, per le edizioni Reality Book, il volume "Buchi per terra ovvero cinquanta sfumature di greggio", che nelle prossime settimane sarà disponibile sulle principali librerie on-line.
L'autore, anche attraverso documenti ufficiali delle compagnie petrolifere, dell'Unmig, dell'Arpab e della stessa Regione Basilicata, racconta i costi ambientali connessi alle estrazioni petrolifere e descrive un contesto: "Una Commissione Bicamerale d'Inchiesta sul ciclo dei Rifiuti che tradisce il suo mandato e la sua funzione, licenziando una relazione territoriale sulla Basilicata che è un lungo, ininterrotto omissis sugli effetti collaterali prodotti dalle attività di estrazione idrocarburi. Una ex Senatrice della Repubblica che giustifica le omissioni, scaricando le responsabilità su magistrati, forze dell'ordine e funzionari pubblici. Magistrati, che nonostante patenti situazioni di incompatibilità ambientale continuano a svolgere il loro servizio presso le Procure lucane. Tutori dell'ordine che oppongono la pistola a una telecamera. Un ex ministro della Repubblica che parla di "buchi per terra" nel tentativo di sminuire l'impatto ambientale delle attività estrattive. Un inquinamento che non è solo ambientale, ma anche, e forse soprattutto, inquinamento delle coscienze". Il volume reca le prefazioni di Alessio Falconio(direttore di Radio Radicale) e i testi introduttivi di Maurizio Turco(tesoriere del Partito Radicale), Sergio Tanzarella(Ordinario di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale) e Ferdinando Laghi(vice presidente nazionale di Isde Italia).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|