|
A Firenze "Il cammino delle parole" dedicato a Levi |
---|
17/01/2012 | Si terrà il 18 gennaio 2012 presso la sede della Società Dante Alighieri in piazza Firenze,27 a Roma il terzo incontro della rassegna Il cammino delle parole dedicato allo scrittore Carlo Levi organizzato dalla Società Dante Alighieri e Paesaggio Culturale Italiano- I Parchi Letterari® con la collaborazione del Parco Letterario “Carlo Levi” Aliano e del Comune di Aliano.
Il discussione sarà aperta dal Presidente della Società Dante Alighieri, Ambasciatore Bruno Bottai, da Stanislao de Marsanich, Amministratore Delegato di Paesaggio Culturale Italiano – I Parchi Letterari® e procederà con la presentazione del Parco Letterario® “Carlo Levi” da parte del Presidente Antonio Colaiacovo ed i saluti del Sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo.
Interverranno nella discussione culturale profondi conoscitori dell’autore Levi, quali Guido Sacerdoti, Presidente della Fondazione Carlo Levi, il Saggista Vito Angelo Colangelo, l’Architetto Lodovico Alessandri che presenterà il servizio fotografico, da lui realizzato, sui magici paesaggi lucani, nonchè l’ Architetto Amedeo Schiattarella, Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Provincia di Roma .
Peppe Militello, inoltre, eseguirà due brani inediti scritti da Carlo Levi negli anni Settanta : L’uomo della luna e Il tempo lascia il conto e se ne va.
Sarà possibile, infine, visionare una mostra fotografica realizzata dall’Architetto Lodovico Alessandri, inerente suggestivi scorci del centro storico di Aliano.
I lavori si chiuderanno con la degustazione di prodotti e piatti tipici di Aliano realizzati dai due ristoranti locali “La casa con gli occhi” e “Sisina la contadina”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|