|
Le Valli del teatro: appuntamento domani a Moliterno |
---|
13/01/2012 | Ultimo appuntamento con "L’arte della commedia" di Eduardo De Filippo a "Le Valli del teatro".
La pièce teatrale sarà di scena domani sera (sabato 14 gennaio), alle ore 21, al Teatro Pino di Moliterno .
“La rassegna teatrale de “ Le Valli del teatro” è importante per il nostro comune - ha detto il sindaco di Moliterno, Giuseppe Tancredi- perché si inserisce nel più ampio contesto di attività di promozione culturale del territorio. Tale rassegna promuove una visione innovativa della proposta culturale, di una cultura che si rapporta in modo dinamico con il tessuto economico e sociale locale e che rappresenta un fattore di sviluppo delle sue risorse. Il teatro è un’arte millenaria nata con l’uomo come esigenza profonda della vita sociale. E' occasione insostituibile di esplorazione interiore, di crescita personale, di educazione emozionale e formazione culturale. E' luogo di sperimentazione, di passione e di libertà intellettuale oltre che stimolo di discussione e di pensiero, che nel nostro comune ha generato negli anni una crescita generale delle proposte, migliorandone l’offerta qualitativa”. La regia è di Michele Sinisi in collaborazione alla regia Michele Santeramo con Michele Altamura, Vittorio Continelli, Nicola Conversano, Simonetta Damato, Nicola Di Chio, Gianluca delle Fontane, Patrizia Labianca, Riccardo Lanzarone e Michele Sinisi Partners della rassegna la Regione Basilicata, i Comuni di Marsicovetere, Satriano, Sasso di Castalda, Stigliano, Sant'Arcangelo, Stigliano ed il Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|