|
Domani inaugurazione del Museo Diocesano di Matera |
---|
15/04/2011 | Nell’ambito delle iniziative della XIII Settimana della Cultura, Sabato 16 aprile 2011, alle ore 17.00 nelle Sale della Curia Arcivescovile [in via del Riscatto] sarà inaugurato il MUSEO DIOCESANO DI MATERA.
L’inaugurazione del Museo Diocesano di Matera, nelle bellissime sale dell’ex Palazzo del Seminario, rappresenta il raggiungimento di un apprezzabile traguardo non soltanto per la nostra comunità, che da molti anni attendeva questo evento. L’apertura del Museo è infatti frutto di un ampio processo culturale, innescato e concretamente sostenuto dalla Regione Basilicata che, insieme al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le Curie Vescovili della nostra regione, ha inteso promuovere, mediante una politica condivisa, la realizzazione dei numerosi musei afferenti alle diverse diocesi della Basilicata.
Il Museo si sviluppa in tre ampie sale al piano terra nelle quali sono esposte importanti opere datate tra l’XI e il XIX secolo, provenienti dal Tesoro della Cattedrale e dalla Chiesa di Santa Chiara.
Interventi di S.E. Monsignor Salvatore Ligorio, Arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina; Vito De Filippo, Presidente della Regione Basilicata; Attilio Maurano, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata; Franco Stella, Presidente della Provincia di Matera; Salvatore Adduce, Sindaco di Matera; Marta Ragozzino, Soprintendente per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata; Gennaro Miccio, Soprintendente per i Beni Architettonici e del Paesaggio della Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|