HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

VI edizione di “Una Marcia in più”, prime tappe

22/07/2016

Concluse alcune delle tappe della VI edizione di "Una marcia in più", viaggio-avventura organizzato dall’associazione 4x4 Motion Potenza. Il progetto, partito lo scorso 17 Luglio, si propone di attraversare le aree più remote e impervie del versante lucano del Parco Nazionale del Pollino a bordo di fuoristrada con equipaggi composti da autisti normodotati affiancati da copiloti diversamente abili. Un gruppo di sei fuoristrada messi a disposizione da Jeep Owners Group, con altrettanti autisti, che stanno portando 11 ragazzi diversamente abili scelti tra diverse associazioni, accompagnati dai familiari a scoprire le bellezze della Basilicata.
Il gruppo è decisamente eterogeneo, dai piccoli fino ai settant’anni, la mascotte è Pietro che di anni ne ha soltanto cinque e che insieme a tutto il resto della carovana hanno potuto visitare il primo giorno il comune di Viggiano. L'Amministrazione ha accolto i partecipanti e dopo il pranzo si è mossa per raggiungere il monte sacro in visita alla Madonna nera. In serata rientro a Terranova per ripartire alla volta di Sant'Arcangelo per una visita al centro storico, all’abbazia Santa Maria dell’Orsoleo e al Museo Virtuale.
Mercoledi la prima esperienza off road su sterrato nel Parco del Pollino, ammirando la splendida area del pino loricato. Infine la cena con Marika Frassino, attrice lucana madrina della manifestazione, che ha raggiunto il gruppo a Terranova del Pollino nella struttura che li ospita durante questo periodo.
Giovedi 21, visita al Santuario del Pollino e ancora fuori strada in uno dei parchi più suggestivi della Regione; tutto sterrato arrivando alle piste da sci, sulle vette più alte da dove si possono ammirare i confini con la Calabria.
A due giorni dalla conclusione dell’avventura, il bilancio è decisamente positivo. La spedizione procede in maniera splendida, tutti entusiasti, compresi gli amministratori locali.
Scopo di questo progetto è il superamento dei propri limiti, con conseguente rafforzamento dell’autostima e dell’equilibrio psico-fisico degli individui.
A questo si aggiungono la valorizzazione e promozione del territorio.
E a tal proposito qualcosa da migliorare ancora c’è. Lo spirito di adattamento ha permesso di superare tutti gli ostacoli e le barriere architettoniche che, nonostante gli sforzi e le ristrutturazioni effettuate dai gestori delle strutture ricettive, ancora persistono, in particolare per chi è costretto in carrozzina. Questo perché gli’investimenti si rivelano il più delle volte sbagliati. E’ tutto a norma, ma non funzionale, poichè richiederebbe una consulenza professionale specifica.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo