HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Montalbano la rassegna 'Sui binari della scrittura'

19/07/2016

Prosegue con grande intensità l’attività di promozione culturale e turistica messa in campo dall'Amministrazione comunale di Montalbano Jonico. Il 22 luglio prossimo, infatti, prenderà il via
“Sui binari della scrittura”, la primissima rassegna letteraria estiva organizzata nella cittadina lucana. La manifestazione voluta e coordinata dall'assessorato alla cultura in collaborazione con l'associazione “Ensemble teatro instabile”, si svolgerà con appuntamenti settimanali e proseguirà fino a domenica 11 settembre, giorno in cui si terrà la serata conclusiva.
La serata di apertura di venerdì 22 luglio sarà affidata alla scrittrice pisticcese Maria Antonietta D'Onofrio, che presenterà il suo “Poeti di mandorla amara”. La kermesse nei successivi appuntamenti potrà avvalersi della preziosa partecipazione degli autori: Giuseppe Di Tommaso, Marco Cardetta, Antonella Rubino, Antonella Colucci, Andrea Leccese, Fabio Amendolara, Nicola Timpone, Maurizio Antonio Cirigliano e Giovanni Di Lena.
“I contatti e le relazioni che il Comune di Montalbano sta intraprendendo, anche in campo culturale, oramai, travalicano i confini regionali. Lo testimonia la presenza, in questa rassegna, di relatori ed ospiti provenienti da ogni parte d’Italia, che contribuiranno alla diffusione delle potenzialità turistiche e culturali del nostro territorio”, spiega l'assessore alla cultura Ines Nesi, che sottolinea: “Siamo fieri di promuovere la cultura della scrittura e quindi della lettura, favorendo lo sviluppo dell’individuo nel suo contesto collettivo, ovvero nella sua possibilità di essere con gli altri, condividendo idee, sentimenti e sensazioni. In questo senso si configura anche uno degli scopi principali della rassegna, ovvero la promozione dei libri intesi come strumento di incontro e conoscenza; non semplici oggetti da vendere. ”Con questa iniziativa - conclude Nesi - Montalbano intende, altresì, motivare le nuove generazioni ad arricchire la vita culturale della città e al contempo svilupparne la futura”.
Innovativo anche il format della manifestazione letteraria, che per l'organizzazione dei singoli incontri prevede un vero viaggio itinerante nei luoghi storici della città.
Ad intervistare gli autori ci sarà il giornalista Antonello Lombardi, che curerà anche la conduzione delle otto serate. Al termine di ogni presentazione, un gruppo di giovani studenti sarà chiamato ad esprimere un giudizio sulle singole opere letterarie, che terrà conto dell'originalità, del valore socio-educativo e dello stile narrativo adottato.
“Sui binari della scrittura” è presente sui social Facebook e Twitter. Inoltre, l'assessorato alla cultura della città di Lomonaco riserva agli scrittori interessati la possibilità di manifestare il proprio interesse a partecipare alla serata conclusiva dell'11 settembre contattando l'Ufficio servizi culturali allo 0835/593846 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo