HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Picerno approda Carovanart

9/01/2012

Approda a Picerno “Carovanart”. La collettiva di ben 72 artisti lucani è in mostra da oggi nella Torre Medioevale della Città di Picerno.
L'iniziativa comprende la personale del maestro Giuseppe Ligrani e mette in luce le opere di artisti e scultori lucani.
Per il sindaco di Picerno, Valeria Russillo “l'arte, attraverso Carovanart, diventa una prestigiosa vetrina di promozione turistica per la nostra Città. La scelta di una location d'eccezione punta alla valorizzazione del patrimonio storico -culturale locale dando nuovi input al sistema turistico non solo del Marmo Melandro ma dell'intera Basilicata”.
“Carovanart” è un movimento artistico spontaneo, nato ad opera di Giuseppe Ligrani. . La rassegna promuove opere di autori dei vari comuni della regione, che esprimono la loro creatività e le loro emozioni con numerose tecniche, tutte diverse e interessanti, sia per i materiali classici usati sia per i composti innovativi. Il fine di “Carovanart” è far conoscere ogni espressione di forma comunicativa, esaltare la bellezza di borghi e paesi della regione, scoprire talenti e creare sinergie e collaborazioni spontanee con altre categorie artistiche.
L’inaugurazione si è tenuta questa mattina con un gruppo di musica classica. La mostra sarà aperta sino al 22 gennaio dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 18 alle ore 21. Tra gli artisti Ligrani, Palese, Makabu, Acierno, Amico, Cafaro, Auletta, Barbante, Carino, Capece, Castelliccio, Castucci, Cerone, Colangelo, De Rosa, De Giorgi, Di Fazio, Di Muro A, Di Muro G, Di Pasquale, Di Pierri, Figliuolo, Galante, Galeati, Giannico, Gliubizzi, Gruosso R, Gruosso I, Iacobet, Jantoniu, Labriola, Lacava, Lisandro, Lorenzo, Mancini, Lendea, Miscillo, Muscolino, Olita, Palese, Pascale, Pisani, Pistone, Laspatelli, Renes, Ruffo, Sanza, Scelzo, Senatore, Sergio, Sinisgalli, Spinazola, Tarantino, Taurisano, Tortorella e Vizuso.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo