HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Progetto ArtePollino ritira il premio del Ministero per i Beni Culturali

15/04/2011

Nell’ambito della XIII edizione della Settimana della Cultura la Regione Basilicata ha ricevuto a Roma, presso il Collegio di San Michele, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali la menzione speciale nell’ambito del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2001-2011 per il progetto “ArtePollino - un altro sud”
Il dirigente dell’Ufficio Regionale Programmazione e Controllo di Gestione Francesco Pesce ha ritirato la menzione dal Presiedente della commissione di valutazione l’arch. Mario Lolli Ghetti Direttore generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura, per aver concretizzato un impegno istituzionale innovativo finalizzato ad utilizzare “dell’arte come strumento di valorizzazione delle tradizioni locali e del paesaggio culturale”.
La selezione italiana del premio ha inteso promuovere l’impegno a favore del paesaggio in tutte le sue componenti, naturali e culturali e nella accezione più ampia sottolineata dalla Convenzione Europea, con una particolare attenzione alla qualità.
In questo contesto il progetto ArtePollino è stato premiato insieme ad altre prestigiose iniziative già consolidate e note al livello nazionale che utilizzano l’arte come elemento di sviluppo territoriale tra le quali spiccano il Museo - laboratorio sperimentale “l’Opera Bosco Museo di Arte nella Natura” in provincia di Viterbo e il Comune di Ghibellina con “Grande Cretto di Alberto Burri sui ruderi di Gibellina in provincia di Trapani; il “Progetto Oasi Zegna" in provincia di Biella e Italia Nostra Onlus con “Giardino d’acqua e recupero del reticolo idrico” in provincia di Milano.
Tra le 95 candidature pervenute, quali migliori esempi di salvaguardia, gestione e pianificazione dei paesaggi, la candidatura italiana al Premio è stata assegnata al progetto “Carbonia città del Novecento – riqualificazione socio-economica e ambientale”.
Nei prossimi mesi le candidature dei diversi paesi europei saranno valutate da un’apposita commissione di esperti che si riunirà a Strasburgo pre l’attribuzione finale del premio del Consiglio d’Europa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo