HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antiche vie e nuovi percorsi per lo sviluppo rurale del Vulture e Alto Bradano

12/07/2016

Si chiama “Antiche Vie e nuovi percorsi per lo sviluppo rurale del Vulture e Alto Bradano”: è il nome della strategia su cui sta lavorando il comitato promotore “BAA-Basilicata Appia Antica” con la finalità di concorrere all’Avviso Pubblico della Regione Basilicata - Misura 19 del PSR Sviluppo locale di tipo partecipativo SLTP Leader (sottomisura 19.1).
Un nome che evoca immediatamente i tre elementi fondanti della strategia stessa: le antiche vie, e dunque la valorizzazione delle origini del territorio, dei suoi elementi storici, di quei connotati che lo hanno reso un centro politico e culturale strategico, palcoscenico di invasioni romane e di Papi, dominatori Normanni, Templari e Cavalieri di Malta che nel Medioevo hanno riconosciuto e valorizzato le potenzialità e le ricchezze del Vulture; nuovi percorsi per lo sviluppo rurale, investendo nell’agricoltura, nell’artigianato e nell’agroalimentare, con lo scopo di costruire filiere corte e reti di imprese, potenziare l’accoglienza e scommettere sul turismo sostenibile fatto di colori, sapori, musiche e costumi, linguaggi, sentieri, antichi percorsi, tratturi, chiese e castelli, habitat rupestri e sorgenti; Vulture e Alto Bradano rappresentano, infine, il territorio di riferimento, l’area nord est della Provincia di Potenza, da Melfi a San Chirico Nuovo, identificato per la proposta di sviluppo.
Per cogliere l’obiettivo di sviluppo partecipativo, il comitato si sta facendo promotore di una serie di attività di animazione che si susseguiranno in tutti i comuni interessati; incontri di informazione e sensibilizzazione, convegni, worskshop ed eventi itineranti utili a sollecitare ed incontrare tutti i soggetti coinvolti nella strategia: donne e uomini, giovani, anziani, immigrati, imprese, Amministrazioni Pubbliche, disoccupati, artigiani, volontari, turisti e operatori del settore turistico.
Il primo incontro di presentazione del comitato e di informazione sulla Misura 19 e sulla procedura di definizione della strategia di sviluppo di tipo partecipato è in programma mercoledì 13 luglio, dalle ore 19, presso la Galleria 25 in Piazza Orazio Flacco n° 24 a Venosa.
Nei prossimi giorni sarà presentato l’intero cartellone di appuntamenti, partecipando ai quali sarà possibile dare il proprio contributo, condividere idee e riflessioni, compilare questionari e schede di raccolta dati, essere protagonisti per costruire insieme una moderna strategia di sviluppo locale.

Comitato promotore “BAA-Basilicata Appia Antica”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo