|
Weekend a tutta 500 tra Basilicata e Campania |
---|
7/07/2016 | Tornano a rombare in questo weekend, ed a mostrare il loro volto bellissimo e tutto il loro splendore nonostante l’età, le Fiat 500 e le auto d’epoca in generale. E lo fanno nella bellissima incontaminata natura di Monticchio, perla del Vulture e dell’intera Basilicata, per un importantissimo binomio tra turismo e passione per le “piccole signore della strada”, che è un ottimo veicolo di promozione per tutta l’area che vuole, fortissimamente vuole, imporsi come area a vocazione turistico ambientale. L’impegno e la dedizione dell’Associazione Amici di Monticchio, che si basa su lavoro e passione di Gianni Torregiani ed Enzo Verrastro, insieme ad un buon gruppo di giovani della zona, insieme al Coordinamento di Potenza del Fiat 500 Club Italia e al Circolo Auto Storiche Oraziane di Venosa “permette di riproporre, anche quest’anno, questo importante appuntamento per noi di Monticchio e per far conoscere ed apprezzare sempre più, questa nostra realtà, la sua natura bellissima, i due laghi e la Badia di San Michele Arcangelo, la voglia di tutti noi abitanti del luogo di creare una serie di eventi che diano impulso e siano attrattori forti per fare, sempre più, di Monticchio, luogo turistico di eccellenza” come confermato, in sede di presentazione della manifestazione, proprio dallo stesso Gianni Torregiani. Sport e natura, turismo e passione per le piccole di casa Fiat, così sempre belle da guardare, da possedere, da amare, da lucidare e mostrare in occasione dei raduni a lei dedicati in giro per la penisola, come questo di Monticchio, giunto all’edizione 23. “Ma anche prodotti tipici, voglia di unire alla nostra Monticchio altri centri della nostra zona, da far conoscere ai partecipanti e da proporre sempre in chiave di sinergia turistico culturale – ha poi aggiunto Enzo Verrastro – ed il tutto si estrinseca, per questa edizione, nel pomeriggio di sabato che trascorreremo a Ripacandida, con giro, sosta, visita guidata alla Chiesa di San Donato ed ospitalità per tutti i partecipanti, oltre al giro tradizionale ai Laghi di Monticchio e la giornata di domenica invece nella vicina e accattivante Monteverde, bellissimo centro dell’Irpinia, eletto secondo borgo più bello d’Italia lo scorso anno”. Quindi, dopo Melfi, Rionero, Atella, Barile questa volta sarà Ripancandida, città del miele, nota per i suoi affreschi ed il gemellaggio decennale con Assisi, ad accogliere la colorata e scanzonata bella carovana di Fiat 500, di ogni forma, tipo, caratterizzazione, modello e variante possibile, in arrivo da via centri di Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Lazio e Calabria, mentre sarà bello tornare a varcare il confine regionale, per essere a Monteverde, per il giro turistico, la sosta al castello con la visita guidata al bellissimo borgo e l’ospitalità, della città e del suo attivo Sindaco ai partecipanti. Il tutto si concluderà con il pranzo presso l’Agriturismo Villa delle Rose, mentre all’iscrizione, tutti i partecipanti, con il sorriso delle ragazze locale incaricate dell’accoglienza, riceveranno una sacca di Fiat 500 Club Italia con i prodotti tipici del Vulture. Insomma, una nuova occasione per fare sport e promozione, grazie all’amore ed alla passione di tanti per la cara, vecchia, ma sempre valida 500!! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|