HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antincendio Boschivo,Anpas Basilicata forma 50 nuovi volontari

3/07/2016

Nella giornata di sabato 2 luglio si è concluso il percorso di formazione rivolto a ben cinquanta volontari di Protezione Civile dell’Anpas, pronti ad affrontare l’imminente campagna di Antincendio Boschivo in Basilicata. Ne danno notizia Egidio Ciancio (responsabile regionale Protezione Civile Anpas) Carmine Lizza (presidente regionale Anpas). Una formazione che si è resa possibile grazie all’importante accordo stretto con il Corpo Forestale dello Stato. Si tratta di volontari provenienti dalle sedi Anpas di Picerno, Latronico-Lagonegro, Villa D’Agri, Montescaglioso, Gallicchio, Grumento Nova e Moliterno. La formazione sull’Antincendio Boschivo si è tenuta presso la sede regionale di Anpas Basilicata a Villa D’Agri. L’iniziativa messa in campo da Anpas Basilicata rientra nelle strategia di Antincendio Boschivo che l’organizzazione sta mettendo in piedi con la Regione e con i Parchi Nazionali presenti sul territorio, a tutela dell’ambiente e della natura. Tutte le sedi che hanno partecipato lo hanno fatto con le strategie messe in campo da tutto il consiglio regionale. Queste le parole del responsabile Egidio Ciancio: “Questo gruppo va ad unirsi agli altri volontari formati nel settore AIB, in modo da avere sempre volontari pronti per fronteggiare l’emergenza incendi. Siamo pronti anche quest’anno per salvaguardare i nostro boschi. Questo corso è frutto di una strategia messa in campo con tutto il consiglio regionale dell’Anpas, coordinata dal presidente Carmine Lizza”. Quest’ultimo presidente regionale, ha dichiarato: “Siamo contenti degli ottimi risultati che stiamo raggiungendo come Anpas Basilicata. E con questo corso siamo arrivati ad esprimere un numero importante di volontari per l’AIB”. Si è conclusa per l’Anpas Basilicata una importante attività di formazione. Ma tutte le sinergie e le varie componenti sono pronte a scendere in campo per l’AIB 2016 a tutela della natura e dell’ambiente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo