HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente: al via 'G.A.M.E'

30/06/2016

Legambiente e VeloLove, LIFEGATE hanno istituito il GAME (Gruppo di Acquisto Mobilità Elettrica), un gruppo di acquisto diretto a chiunque decida di utilizzare la bici elettrica. Si tratta del primo gruppo di acquisto nazionale di bici a pedalata assistita, promosso da più città in Italia, tra cui Potenza, con la formula prodotto+servizio. Andare in bici per soli due giorni a settimana consente mediamente di risparmiare circa 2/300 euro all’anno in benzina unitamente ad altri costi di mantenimento dell’automobile. Si possono quindi facilmente immaginare i risparmi derivanti da un suo utilizzo assiduo. Senza contare il miglioramento della forma fisica e gli effetti positivi sulla salute. Inoltre si evita di inquinare: le mancate emissioni di CO2 sono mediamente 1,5T per un’auto di media cilindrata diesel nel ciclo urbano, mentre per quelle a benzina sono pari a circa 1,3T. Legambiente ha già inviato alle aziende italiane produttrici un bando per trovare l’offerta tecnicamente più valida ed economicamente più vantaggiosa per due tipi di prodotti, tra loro alternativi: un “kit ruota” che trasforma in poche mosse la tua bici in una a pedalata assistita, ma utilie solo in caso di buone condizioni; oppure una due ruote a pedalata assistita completa di tutto. L’obiettivo è di raggiungere uno sconto tra il 10 ed il 20% sul prezzo di listino. I residenti a Potenza godranno di un vantaggio in più: potranno accedere ad un servizio di assistenza della durata di un anno presso un rivenditore convenzionato presente in città. Il G.A.M.E è anche un esperimento di partecipazione: seppure selezionate sulla base di un capitolato tecnico molto selettivo, le bici ed i modelli proposti verranno vagliati da una giuria composta da tecnici delle associazioni proponenti e dai cittadini aderenti; e saranno questi ultimi ad esprimere il parere finale sulla scelta dell’azienda e del prodotto che diverranno partner ufficiali di GAME. Tutto il processo decisionale si concluderà entro metà luglio e il gruppo rimarrà aperto per i due mesi successivi per consentire ai cittadini di aderirvi. Si rafforza e trae così nuovo impulso il già sperimentato Gruppo di acquisto di bicicletta a pedalata assistita, il cosiddetto BIG, promosso dal Circolo Legambiente di Potenza. Un modo per intercettare tutti i pionieri della mobilità ciclabile del capoluogo e da cui prende le mosse il movimento #saliteinsalle che, insieme a Ciclostile Fiab, ha promosso, in occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile: “MoBiWeeks, il mese della sostenibilità”. Ciclopasseggiete, aperitivi, presentazione di libri, momenti pubblici, laboratori per bambini, officine per riparare la bicicletta dimenticata in cantina, pulizie di ciclovie, strade cittadine chiuse al traffico, è stato il ricco programma proposto, con lo scopo di incoraggiare i cittadini a un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto di muoversi, invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi e ad adottare soluzioni che possano comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani. In quest’ottica va anche “Sulle tracce della bicicletta. Piccola guida per ciclisti urbani a Potenza”, a cura del Circolo Legambiente di Potenza “Ken Saro Wiwa” e Ciclostile FIAB Potenza, frutto di un lavoro che intreccia ricerca ed esperienza sul campo dei primi ciclisti urbani potentini, con un approfondimento proprio sul BIG e sulla pedalata assistita. Per aderire e per informazioni: www.legambientepotenza.it (tel. 0971/ 650750). L’adesione al GAME non vincola all'acquisto di una bicicletta. L’obbligo subentra solo nel momento in cui il privato sottoscriva un contratto con l’azienda. Crescono dunque le iniziative che cercano di privilegiare la difesa dall'ambiente e della salute. Inoltre, nella fattispecie, si potranno anche ottenere importanti vantaggi economici. Certo, rispetto ai primi due obbiettivi, quest'ultimo aspetto non è preminente, tuttavia non guasta. Anche perché, ormai bisogna entrare in un'ottica di idee secondo la quale la difesa dell'ecosistema è chiaramente necessaria, ma allo stesso tempo conveniente.

Gianfranco Aurilio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo