HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Intesa Sanpaolo Onlus, 13 borse di studio per studenti svantaggiati UNIBAS

29/06/2016

Sono complessivamente 13 gli studenti dell’Università della Basilicata che riceveranno un contributo compreso tra i 1.500 e i 2.000 euro, in base a un bando della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per “situazioni di svantaggio fisico, psichico, sociale ed economico”: le borse di studio saranno consegnate giovedì prossimo, 30 giugno, nel corso di una cerimonia che si svolgerà a Potenza, in via N. Sauro, nell’aula magna del Polo del Francioso, alle ore 11.
Alla cerimonia, accanto agli studenti, parteciperanno la Rettrice dell’Ateneo Lucano, Aurelia Sole, e il presidente della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, Pietro De Sarlo. Si tratta della seconda edizione del bando: la prima si svolse nel 2014, con contributi per 15 mila euro a nove iscritti nell’anno accademico 2013-2014.
Al secondo bando hanno presentato domanda di partecipazione gli studenti regolarmente iscritti nell’anno accademico 2015-2016, fino a 35 anni e con un Isee non superiore a 20.998,37 euro. Dei 13 vincitori – tra i 22 e i 34 anni - otto sono lucani e due sono campani, a cui si aggiungono un calabrese, un pugliese e uno studente straniero.
Il direttore generale dell’Unibas, Lorenzo Bochicchio, ha sottolineato “il piano di meritocrazia sul quale si è mossa l’assegnazione delle borse di studio, poiché si tratta di studenti eccellenti che affrontano mille sacrifici, e quindi le borse hanno un doppio valore, simbolico e pratico”. Il presidente della Fondazione, Pietro De Sarlo, ha spiegato che “i contributi a favore del diritto allo studio rappresentano una modalità ormai collaudata con la quale la Fondazione Intesa San Paolo Onlus sostiene gli studenti che, pur nelle difficoltà, si prefiggono di concludere il proprio iter universitario e intraprendere un’attività lavorativa. Nell’attuale momento di crisi economica, la nostra ‘mission’ assume un valore particolare”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/04/2025 - Policoro dice no al biogas: incontro tra Comitato “Difendiamo il Territorio” e istituzioni

Nella sala consiliare del Municipio di Policoro si è tenuto un incontro pubblico per presentare il Comitato “Difendiamo il Territorio”, nato per opporsi alla realizzazione di un impianto per la produzione di biogas in via Ancona, zona agricola del Metapontino. Il presidente ...-->continua

18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale

Si è svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfon...-->continua

17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica

A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attività del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledì e giovedì a partire dalle 14.30. A comun...-->continua

17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori

Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo