|
Intesa Sanpaolo Onlus, 13 borse di studio per studenti svantaggiati UNIBAS |
---|
29/06/2016 | Sono complessivamente 13 gli studenti dell’Università della Basilicata che riceveranno un contributo compreso tra i 1.500 e i 2.000 euro, in base a un bando della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per “situazioni di svantaggio fisico, psichico, sociale ed economico”: le borse di studio saranno consegnate giovedì prossimo, 30 giugno, nel corso di una cerimonia che si svolgerà a Potenza, in via N. Sauro, nell’aula magna del Polo del Francioso, alle ore 11.
Alla cerimonia, accanto agli studenti, parteciperanno la Rettrice dell’Ateneo Lucano, Aurelia Sole, e il presidente della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, Pietro De Sarlo. Si tratta della seconda edizione del bando: la prima si svolse nel 2014, con contributi per 15 mila euro a nove iscritti nell’anno accademico 2013-2014.
Al secondo bando hanno presentato domanda di partecipazione gli studenti regolarmente iscritti nell’anno accademico 2015-2016, fino a 35 anni e con un Isee non superiore a 20.998,37 euro. Dei 13 vincitori – tra i 22 e i 34 anni - otto sono lucani e due sono campani, a cui si aggiungono un calabrese, un pugliese e uno studente straniero.
Il direttore generale dell’Unibas, Lorenzo Bochicchio, ha sottolineato “il piano di meritocrazia sul quale si è mossa l’assegnazione delle borse di studio, poiché si tratta di studenti eccellenti che affrontano mille sacrifici, e quindi le borse hanno un doppio valore, simbolico e pratico”. Il presidente della Fondazione, Pietro De Sarlo, ha spiegato che “i contributi a favore del diritto allo studio rappresentano una modalità ormai collaudata con la quale la Fondazione Intesa San Paolo Onlus sostiene gli studenti che, pur nelle difficoltà, si prefiggono di concludere il proprio iter universitario e intraprendere un’attività lavorativa. Nell’attuale momento di crisi economica, la nostra ‘mission’ assume un valore particolare”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|