HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Intesa Sanpaolo Onlus, 13 borse di studio per studenti svantaggiati UNIBAS

29/06/2016

Sono complessivamente 13 gli studenti dell’Università della Basilicata che riceveranno un contributo compreso tra i 1.500 e i 2.000 euro, in base a un bando della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus per “situazioni di svantaggio fisico, psichico, sociale ed economico”: le borse di studio saranno consegnate giovedì prossimo, 30 giugno, nel corso di una cerimonia che si svolgerà a Potenza, in via N. Sauro, nell’aula magna del Polo del Francioso, alle ore 11.
Alla cerimonia, accanto agli studenti, parteciperanno la Rettrice dell’Ateneo Lucano, Aurelia Sole, e il presidente della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, Pietro De Sarlo. Si tratta della seconda edizione del bando: la prima si svolse nel 2014, con contributi per 15 mila euro a nove iscritti nell’anno accademico 2013-2014.
Al secondo bando hanno presentato domanda di partecipazione gli studenti regolarmente iscritti nell’anno accademico 2015-2016, fino a 35 anni e con un Isee non superiore a 20.998,37 euro. Dei 13 vincitori – tra i 22 e i 34 anni - otto sono lucani e due sono campani, a cui si aggiungono un calabrese, un pugliese e uno studente straniero.
Il direttore generale dell’Unibas, Lorenzo Bochicchio, ha sottolineato “il piano di meritocrazia sul quale si è mossa l’assegnazione delle borse di studio, poiché si tratta di studenti eccellenti che affrontano mille sacrifici, e quindi le borse hanno un doppio valore, simbolico e pratico”. Il presidente della Fondazione, Pietro De Sarlo, ha spiegato che “i contributi a favore del diritto allo studio rappresentano una modalità ormai collaudata con la quale la Fondazione Intesa San Paolo Onlus sostiene gli studenti che, pur nelle difficoltà, si prefiggono di concludere il proprio iter universitario e intraprendere un’attività lavorativa. Nell’attuale momento di crisi economica, la nostra ‘mission’ assume un valore particolare”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/10/2023 - Basilicata. Cure ai nefropatici: la Asp garantisce le prestazioni

In riferimento alla protesta che i nefropatici, i dializzati e i trapiantati di rene hanno avviato sul territorio lucano per lamentare carenze di organico tra i nefrologi e il personale infermieristico nelle strutture pubbliche, interviene la Direzione Strategica della Asp B...-->continua

3/10/2023 - Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia: a Potenza un festival per la Generazione Z

POTENZA – “Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia” è il nome del festival che andrà in scena a Potenza nei giorni 9, 13, 14 e 15 ottobre. L’iniziativa, pensata per coinvolgere il pubblico di ragazze e ragazzi che compongono la cosiddetta Generazione Z, è o...-->continua

3/10/2023 - Construction Pop Again: 7 ottobre in musica con Indio e la sua Stella

Sabato 7 Ottobre 2023 Sotto il Castello APS, in Largo Marconi 4, nel centro storico di Tito (PZ), accoglierà un ospite d'eccezione in occasione della chiusura della mostra Construction Pop Again di Massimo Lovisco: il cantautore Indio e la sua Stella si esibir...-->continua

3/10/2023 - Gli studenti dell’Unibas imparano la Lis, la Lingua dei segni italiana

Gli studenti dell'Università degli studi della Basilicata hanno imparato le basi della "Lis", la Lingua dei segni italiana: un momento non solo di crescita personale, ma anche di attenzione verso la comunità e verso chi ha bisogno della Lis per comunicare. In ...-->continua

E NEWS











WEB TV

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo