|
Senis Hospes, un progetto per superare i pregiudizi |
---|
21/06/2016 | Il giorno 22 giugno alle ore 11.00 la Senis Hospes Società Cooperativa Sociale presenterà il progetto “Viaggio verso l'Isola che non c'è” in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Nicola Sole.
“Tale progetto – si afferma in un comunicato stampa - si colloca nella volontà di promuovere la sensibilizzazione e il superamento dei pregiudizi al fine di individuare nella cultura delle differenza un valore e non un limite.
La Senis Hospes, in segno di gratitudine e riconoscenza e, nel rispetto dell’accoglienza e della solidarietà mostrata dall’Istituto Comprensivo Nicola, ha deciso di realizzare tale progetto che prevede la donazione alla Scuola dell’Infanzia Belvedere di una statua di legno rappresentante il personaggio di Peter Pan, realizzata con cura da un ragazzo nigeriano Okomon Osariyekemwen, ospite del Centro di Prima Accoglienza di Chiaromonte, e che frequenta insieme ai suoi compagni e altri studenti accolti presso i centri Sprar di Senise e Fardella, i corsi di educazione per adulti istituiti presso il CPIA di Senise.
L’idea progettuale vuole celebrare la magia dell’immaginazione, il meccanismo che permette allo sguardo innocente di trasformare durante il gioco un armadio in un veliero, un lenzuolo in una laguna.
Basta far entrare in questa stanza l’aria fresca della notte per autorizzare l’arrivo possibile di Peter Pan. In ogni cassetto fanciullesco trova così riposta una mappa di pensieri costruttori di luoghi desiderati; gli stessi pensieri che spingono i nostri ospiti migranti ad abbandonare i loro paesi di origine verso la prospettiva di una vita migliore, alla ricerca dell’isola che non c’è. I bambini della scuola dell'Infanzia Belvedere in questi giorni hanno avuto la possibilità di misurarsi con il tema dell'accoglienza e dell'accettazione delle diversità grazie alle varie storie, giochi e canti ispirati al tema dell' Isola che non c'è”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|