|
A Nova Siri la presentazione di “App Basilicata” |
---|
17/06/2016 | Si chiama “App Basilicata” la nuova app turistica ideata da un giovane imprenditore lucano, RobertoTafuri, che sarà presentata al pubblico il 26 giugno 2016 a Marina di Nova Siri (MT). L’idea, nata nel 2015, è stata sposata positivamente dalla Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri, main partner del progetto.
L’ app, disponibile su piattaforme iOS (smartphone e iPad), Android e HTML5, si appresta a diventare una delle migliori startup per il turismo della nostra regione. L’utente, infatti, scaricandola gratuitamente (su App Store e Google Play) può accedere ad una serie di servizi tutti geolocalizzati, conoscere le iniziative e gli eventi in programma promossi da comuni, associazioni culturali e privati, ma anche la storia e le curiosità della regione, le principali attrazioni, i musei e i luoghi da visitare. Si tratta di una guida costantemente aggiornata, pratica e consultabile, grazie alla modalità offline, anche in assenza di connessione internet.
“App Basilicata” si rivolge sia ai turisti, che pianificano un viaggio in Basilicata, e sia ai fruitori dell’app che vivono la regione trecentosessantacinque giorni l’anno e vogliono conoscere le iniziative, partecipare agli eventi e alle manifestazioni promosse sul territorio. Permette inoltre, grazie all’accesso alle gallery fotografiche e alle recensioni degli utenti, di confrontare le migliori strutture ricettive, locali e ristoranti.
L’appuntamento per il lancio di “App Basilicata” è alle ore 18 presso il SIRA Resort in via Giulietta degli Spiriti snc, interverranno il direttore generale della Banca di Credito Cooperativo, Giorgio Costantino, il consulente GAL, Gianluca Gariuolo e l’ideatore dell’app, Roberto Tafuri.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|