|
Policoro: pubblicata raccolta di Fiabe e racconti di Basilicata |
---|
1/01/2012 | E' stata pubblicata la raccolta di fiabe e racconti di Basilicata dei ragazzi del corso di formazione “Ideazione Culturale” Saper fare e far sapere all'Europa che si svolge presso l'ente Enfor di Policoro.
Il gruppo dei laureati lucani infatti è al lavoro già da un po' per l'organizzazione del primo Festival di Fumetto e Letteratura per ragazzi che si svolgerà a Policoro il 2 e 3 Giugno 2012.
A sei mesi dalla manifestazione – si legge in un comunicato di Enfor - è partita la macchina organizzativa fatta di vari step che avranno come protagonisti indiscussi i bambini. Infatti saranno proprio i bambini i concorrenti di un concorso che prevederà la creazione di fumetti a tema esposti e premiati nei giorni della manifestazione estiva.
Il primo passo mosso dai ragazzi di “Ideazione Culturale” è stato selezionare i bambini che frequentano le classi terze e quarte elementari delle scuole primarie di Policoro, Scanzano Jonico, Rotondella e Guardia Perticara.
Successivamente, la creazione dell’ antologia di fiabe e racconti lucani che sarà in questi giorni distribuita agli oltre 400 bambini delle scuole partecipanti.
L'obiettivo della raccolta di fiabe e racconti, è proporre ai bambini delle classi coinvolte nel progetto, un nuovo modo di intendere la lettura e la comunicazione attraverso lo strumento della fiaba. La selezione di fiabe e racconti fatta dai ragazzi di “Ideazione Culturale”, è un estratto di tradizione orale ormai in disarmo, fissata con l'inchiostro in testi autorevoli, che vuole fornire al piccolo lettore gli strumenti per comprendere la struttura della nostra tradizione favolistica alla luce della conoscenza pregressa delle più celebri favole italiane e europee.
Le fiabe e i racconti sono stati suddivisi per aree tematiche: i Re, i Draghi, i Folletti, le Madonne e i Santi, i Maghi, le Fate , gli Orchi e la Natura, introdotte da elementari cenni propedeutici.
Distribuita la raccolta ai bambini coinvolti, nella seconda settimana di Gennaio arriverà a Policoro uno dei più autorevoli fumettisti del palcoscenico italiano, Claudio Onesti, alias Clod, che ha collaborato fin dagli anni '70 con i creatori di Nick Carter, Supergulp e Sturmtruppen.
Clod effettuerà dei laboratori di fumetto ai bambini, i quali saranno forniti di nozioni essenziali che consentiranno di trasformare in fumetti le fiabe e i racconti scelti dalla raccolta dei ragazzi di “Ideazione Culturale”, e che saranno esposti e premiati il 2 e 3 Giugno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|