|
Quando una donna di scuola va in pensione,la preside Filomena Pinto festeggiata |
---|
5/06/2016 | Filomena Pinto, preside dell’Istituto Comprensivo di Muro Lucano e reggente in quello di San Fele, va in pensione. Muro Lucano martedì primo giugno e Pescopagano sabato 5 l’hanno salutata, festeggiata, ringraziata. Quarantadue anni di servizio, trenta come insegnante di scuola elementare dal 1975 a Pescopagano e poi dodici come dirigente scolastica a Muro Lucano, Castelgrande, Pescopagano,e per un anno anche a Picerno, Avigliano e da quattro vicaria a San Fele, Ruvo e Rapone .
In tutti questi anni Filomena Pinto è sempre stata Instancabile, entusiasta, determinata, sempre attenta e pronta a sperimentare le riforme che la scuola pubblica italiana ha portato avanti . E il progetto Erasmus che porta i suoi alunni in Irlanda e Germania, il finanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata di 150.000 euro per Muro Lucano , una delle 14 scuole 2.0 della Basilicata lo dimostrano. Ha conservato negli anni l’amore per i bambini, il rispetto per le famiglie, l’attaccamento alla terra lucana e sempre ha realizzato con determinazione le intese con le associazioni, le amministrazioni comunali, l’università per sperimentazioni e appuntamenti ormai decennali come la Giornata dello sport e quella della Protezione Civile che riuniscono a Muro Lucano alunni provenienti da tutti i comuni vicini.
Ha accolto con un sorriso chi le chiedeva aiuto econsiglio. Ha sempre curato in modo particolare i diversamente abili e le loro famiglie. Ha guidato i suoi docenti con fermezza e garbo. Conclude sempre con un sonoro “ grazie” una richiesta, un chiarimento , con docenti, personale di segreteria, bidelli, alunni.
Ha coltivato negli anni amicizie solide con i colleghi e le due grandi feste hanno dimostrato di quanto calore è stata capace di circondarsi. Basti pensare che a Pescopagano sono arrivate le sue amiche del collegio “ Bambin Gesù” di Salerno che le hanno rivolto parole affettuose e augurato nuove grandi traguardi.
L’hanno salutata e ringraziata i sindaci di Muro Lucano, Pescopagano, Castelgrande e molti consiglieri comunali dei tre paesi. L’hanno abbracciata i dirigenti scolastici in servizio e in pensione Michele Pinto, Mario Coviello,Giuseppe Autunno, Domenico Gravante, Franco Villani. E ancora il professor Gaetano Domenici, che con la Pinto ha formato sulla valutazione centinaia di docenti, l’ispettore Gerardo Antonio Pinto, la responsabile dell’Ufficio Scolastico Provinciale Deborah Infante.
Nel corso delle due serate di festeggiamenti Filomena ha anche cantato e ballato perché i docenti delle classi ad indirizzo musicale che ha creato nelle scuole che ha diretto, Le hanno dedicato Rose rosse e Volare Reginella e “ Più bella cosa”, “ Semplicemente ciao e “ Canzone per Filo”, scritta appositamente per Lei .
Se a Muro Lucano La preside Pinto è stata festeggiata “ solo” dai “ grandi”, a Pescopagano sono stati gli alunni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che Le hanno dedicato poesie e canzoni, balli e tanti, tanti fiori .Hanno ricordato le sue visite nelle classi,i suoi incoraggiamenti e i più piccoli i giochi fatti insieme. Non sono mancati i ricchi rinfreschi che hanno concluso i due festeggiamenti.
A Filomena tutti noi auguriamo tanta vita in salute, serenità , affetti, relazioni, emozioni……
Bella 5 giugno 2016 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|