|
A Rionero "Radiohead on A.I.R." |
---|
28/12/2011 | Tutto esaurito per il nuovo appuntamento con il teatro e la musica, a cura delle
associazioni culturali L'Albero e Vulcanica. Per il terzo anno consecutivo, infatti, va in scena uno spettacolo pensato e realizzato dalle due associazioni, che da anni
lavorano in Basilicata per la promozione del teatro, della musica e della cultura.
Dopo il successo di "Alta fedeltà" e di “Se mi scrivi, storie da canzoni”, è la volta di “RADIOHEAD ON A.I.R.”, uno spettacolo interamente dedicato a uno dei gruppo più
complessi e affascinanti del panorama musicale mondiale.
I Radiohead, sin dagli esordi, sono sempre riusciti a calamitare l’attenzione del pubblico non solo per la loro musica, ma anche per i loro testi ricercati e per il loro atteggiamento da anti-star: colti, raffinati, geniali, anticonformisti, riescono sempre a far parlare di sé,
lavorando in un’ottica di ricerca e crescita musicale.
Lo spettacolo è ambientato in una radio, nella quale va in onda un’intera trasmissione dedicata ai Radiohead; il racconto è costituito dalle parole dello speaker e dalla musica eseguita dal vivo, in un continuum di emozioni e sensazioni. Pierluigi Argoneto, autore del testo. “Scrivere sui Radiohead da fan dei Radiohead è stata una bella sfida. È talmente tanto il materiale artistico e umano a cui attingere, che
se ne potrebbero fare dieci, di spettacoli. Dall’altra parte, c’è il confronto con il pubblico esigente dei Radiohead, con le sue preferenze per canzoni, aneddoti,
rappresentazioni. Insomma, ho cercato una mediazione che consentisse di
appassionare al gruppo chi non lo conosce e, allo stesso tempo, di soddisfare i fan come me. La strada è stata quella di cercare il filo rosso che lega l’arte dei Radiohead al cinema, alla letteratura e alle aspirazioni e desideri della vita di tutti i giorni, e di
legarlo allo scorrere della loro musica, come se tra musica e parole non ci sia
interruzione.”
La regista, Vania Cauzillo, spiega: “ho pensato di restituire il più possibile allo spettatore uno sguardo privilegiato: quello che in musica chiameremmo backstage,
quello della sala prove, quello che da sempre mi affascina molto di più del prodotto finale: il processo creativo e quindi il percorso delle emozioni. Mi piaceva l'idea che lo spettatore non guardasse lo spettacolo ma invece si trovasse nella condizione di
“spiarlo”. In scena, tre musicisti lucani, Donatella Dores, Donato Pitoia, Vincenzo Paolino, che
eseguiranno alcuni brani dei Radiohead. Nel ruolo dello speaker l’attore Fabrizio
Lombardo, diplomato alla Paolo Grassi, che vanta nel suo curriculum produzioni con
Emma Dante.
“Un progetto produttivo ambizioso” raccontano Vincenzo Paolino e Alessandra
Maltempo, direttori artistici delle due realtà, eccellenze lucane nel campo della musica e del teatro presenti in Basilicata “un progetto nato dalla convinzione che quando non si teme il confronto, unire le forze serve a guardare alto e lontano, anche fuori regione. Ci piace rinnovare il nostro sodalizio artistico in un’ottica di crescita e di cooperazione culturale, per un appuntamento che ogni anno riesce a catalizzare centinaia di spettatori e che speriamo di poter presto riproporre in altri teatri, in Basilicata e fuori.”
Appuntamento per la prima il 29 dicembre 2011, Teatro la piccola, Rionero in Vulture. in replica il giorno dopo, alle ore 21.00 e alle 22.30, vista la grande affluenza di pubblico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|