HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti, il 3 e 4 giugno la III^ edizione di “Brainstorming”

26/05/2016

Saranno Benedetto Vigna (lucano, fisico ed inventore del sensore di movimento della Nintendo Wii) e Francesco Laurenzi (meteorologo Rai) gli ospiti d’eccezione della terza edizione di Brainstorming, l’evento in programma a Ruoti il 3 e 4 giugno, organizzato dall’associazione “Borgo della Scienza” e dall’Istituto Comprensivo “Carlucci” di Ruoti, Baragiano e Balvano. Dopo che la scorsa edizione è stata dedicata al senatore Renato Angiolillo, quest’anno l’organizzazione ha voluto dare risalto alla figura di Michele Carlucci, maestro di viticoltura e di enologia, personaggio di primo piano nella storia della vitivinicoltura. L’atto terzo di Brainstorming si aprirà venerdì mattina con la registrazione dei partecipanti alle 8.40 in via Roma. Alle 10.30 la cerimonia di apertura in piazza Ponte, e dalle 11,30 la visita agli spazi espositivi nel borgo, che continuerà anche nel pomeriggio. Sabato 4 giugno alle 9.30 presso il Centro Museale e di Aggregazione Giovanile di contrada Taverna Foj si parlerà di “Michele Carlucci, quando la passione si fa scienza”. Aprirà la giornata Rosario Famularo, presidente dell'associazione "Borgo della Scienza". Con lui il Sindaco Angelo Salinardi, il consigliere regionale Mario Polese e Giovanni Imbrenda, pronipote di Michele Carlucci. Seguiranno numerosi interventi: il docente Lorenzo Rispoli parlerà della valenza educativa del progetto Brainstorming, mentre Antonio Gioioso dell'associazione ruotese presenterà due esperimenti degli allievi. Seguiranno gli interventi di Rocco Brancati (giornalista e saggista), Severino Romano (direttore della Scuola di Agraria dell'Unibas), Matteo Lorito (direttore del dipartimento di Agraria di Portici), Ettore Bove (docente UniBas), Pietro Caterini (Istituto di Agraria di Avellino), Donato Verrastro (docente Università di Salerno), e i docenti Vitale Nuzzo e Monica dell'Aglio del Dipartimento Culture Europee dell'UniBas. Modererà i lavori il giornalista Rocco Brancati. La mattinata si concluderà con la degustazione di vini e formaggi. A seguire l'evento continuerà nel pomeriggio, alle 16, con la visita agli spazi espositivi nel borgo, la pausa cena e dalle 20 in piazza Ponte lo spettacolo delle scolaresche partecipanti. Dalle 21 invece la premiazione del concorso "Brainstorming". Tanti gli istituti comprensivi del potentino che parteciperanno a questa terza edizione. Così come saranno tanti i giovani alunni che prenderanno parte. Piccoli scienziati crescono che saranno protagonisti della due giorni di Ruoti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo