HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: presentazione del libro di Marco Braico “La festa dei limoni”

25/05/2016

Sabato 28 maggio al cine – teatro comunale “Selene” di Rotonda, sarà presentato il libro di Marco Braico “La festa dei limoni”. L’iniziativa è stata curata dall’Associazione Rotonda Volley e dall’Associazione Culturale “I Ritunnari” in collaborazione con la sezione dell’A.i.l (Associazione contro le Leucemie e i Linfomi) di Potenza. Quanto ricavato dalla vendita del libro verrà utilizzato per l’acquisto di una poltrona elettrica per terapia in day-hospital ad uso dei pazienti del reparto ematologia dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza.
L’autore del testo è nato a Torino nel 1968 e vive a Volvera. Insegna Matematica e Fisica in un liceo scientifico. È arbitro di serie A di pallavolo. Il romanzo “La festa dei limoni”, pubblicato per la prima volta nel 2011 da Effatà, primo suo romanzo in assoluto, ha conquistato migliaia di lettori e si è aggiudicato diversi premi letterari.
Dopo l’esperienza di questo testo, Marco Braico fonda l’associazione “La festa dei limoni-Onlus”, che, per statuto dona solo cose o servizi che possano migliorare le condizioni di pazienti o persone in difficoltà sociale e non denaro. “Compriamo noi e regaliamo, semplice! Sdraio per la notte, televisori per le stanze, lenzuola di Topolino per i bambini e ancora strumenti medici che aiutano a superare con più confort i momenti difficili”. Questo lo slogan del sodalizio.
Il libro che sarà presentato a Rotonda sabato prossimo parla di Gabriele, un uomo di 35 anni, di sua moglie e del loro figlio. Gabriele insegna matematica. Una vita come ce ne sono tante, un uomo spiritoso, brillante, sempre allegro, le cui certezze si sgretolano in un giorno di marzo, il giorno in cui gli viene diagnosticata una grave forma di Leucemia. Il ricovero immediato, le cure, la chemio, la perdita dei capelli, del gusto, della forza, l’impossibilità di vedere suo figlio, i suoi studenti. Il dolore, che si fa più acuto e profondo ogni giorno che passa. Tutto questo travolgerebbe e stravolgerebbe chiunque, ma Gabriele ha deciso che per lui non sarà così. Affronterà le difficoltà con il sorriso e coinvolgerà nella sua nuova vita suo figlio Roberto, partendo dalla comune passione per la matematica. È così, giocando, scherzando, ma anche piangendo e gridando, chiedendo e dando aiuto ai suoi compagni di reparto, che Gabriele lotta con tutto se stesso contro una malattia che vorrebbe togliergli la vita, un pezzo alla volta. Ed è così, con la forza dei guerrieri, l’ironia e la delicatezza delle anime pure, che vi farà ridere con le lacrime agli occhi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo