HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rassegna letture a palazzo Gattini - libro Mazzeo "Cristo è nato a BARILE"

23/12/2011

Prosegue la rassegna “Letture a Palazzo Gattini” e per il mese di dicembre propone il libro “Cristo è nato a Barile” del prof. Donato Michele Mazzeo. Un’opera corredata da foto e testimonianze di quei volti, quei luoghi così graditi a Pasolini e che hanno fatto parte di un importante evento cinematografico del grande regista romano. Un documento che resta indelebile nella memoria di tutti i lucani. L’appuntamento è per il 27 dicembre nella sala meeting di Palazzo Gattini, dalle ore 17.00 alle 19.00 ed è stato realizzato in collaborazione con la Proloco di Barile. Il libro del prof. Mazzeo è stato in precedenza presentato a Potenza, Melfi, Bologna, Torino e a Parigi presso l’Università "La Sorbonne" .
Prenderanno parte alla presentazione del libro:
Nicola BENEDETTO , Capo gruppo IDV -Regione Basilicata
Rosalba STASOLLA , MARIANNA FLUMERO responsabili della rassegna "Letture a Palazzo Gattini"
Rocco BRANCATI, Giornalista , V.Capo Redattore RAI-TV Basilicata
Daniele BRACUTO, Presidente Pro Loco Barile
Giuseppe DE ROSA , Dirigente Scolastico Liceo Classico di Matera.
Le conclusioni saranno a cura dell'Autore : Donato Michele MAZZEO
La presentazione del libro sarà affiancata da una mostra di poster allestita all’interno della chiesetta sconsacrata. Nelle foto, rigorosamente in bianco e nero, si snoda un racconto per immagini altrettanto suggestivo ed evocativo di quell’evento.
Biografia
Donato Michele Mazzeo
(Barile 1947)
Già supervisore di lingue straniere S.S.I.S. all’Università degli Studi di Basilicata.
Direttore responsabile Fondatore di “Basilicata Arbereshe” (anche on line dal 2001 su www.lucania.org)
Coordinatore di vari progetti interculturali sulla tutela delle minoranze etnico-linguistiche.
Giornalista del “Quotidiano della Basilicata”, “Lucanianews 24” e altre testate.
E’ nell’esecutivo della Commissione Immigrazione(Regione Basilicata)
Dello stesso autore “Albania in Basilicata” 1985, “Etnografia ed albanesità” 1986, “Michele Granata” 1988, “Ishi nje here” 1990, “Due francesci ad Acerenza” 1995, “Flashback Monticchio Bagni” 1988, “La vita umana Arbereshe” 2000, “Maschito storia e leggenda” 2002, “La Chiesa antica di Rionero” 2003, “La rarica di Mastro Carmine” 2009.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'

Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in una serata dedi...-->continua

11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit

Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua

11/07/2025 - Continua il viaggio di Simone Rugiati in Basilicata

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata, un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci.
Ieri, lo chef e volto noto della Tv, ha vissut...-->continua

11/07/2025 - Presentazione del Piano Triennale di Valorizzazione della Collezione "Camillo d’Errico"

Lo scorso 05 marzo 2025 è stato firmato un Accordo di valorizzazione triennale 2025 -2027 tra i Musei nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata e l’Ente Morale Pinacoteca e Biblioteca Camillo d’Errico, nato nel 1914 allo scopo ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo