|
Pro Loco Potenza: ultima serata di “Altro che piatto” |
---|
22/12/2011 | Si chiude questa sera il sipario sulla seconda edizione della rassegna di cinema, cibo e libri organizzata da Giovanni De Marco, Presidente della Pro loco Potenza cui un grande contributo ha fornito l’Associazione Cuochi Potentini e dedicata al sostegno della Fondazione Alessandra Bisceglia “W Ale” Onlus.
Piatto forte della serata, l’intervista allo scrittore Dino Rosa che presenterà il suo libro, “Cercando la vita” al Cinema 2Torri, alle ore: 20,00. Grazie alle domande del caporedattore del TGR, Oreste Lo Pomo, sarà possibile percorrere il viaggio di un uomo che, uscendo dal coma per un incidente stradale, riscopre il valore delle piccole cose cui è ancora possibile ancorare le proprie certezze. Un percorso duro nel quale gli ostacoli più grandi sono quelli interiori e corrispondono ai mostri che una condizione di svantaggio provoca. La narrazione nel testo è affidata a dialoghi apparentemente a senso unico fra il mondo attorno a Dino e Dino nella sala di rianimazione. Dopo mesi di sonno sospeso fra la morte e la vita, ricomincia il viaggio verso la vita stessa. Quella vita che ritornata spalanca sullo scrittore un mondo fatto di paure inespresse ma anche di voglia di risalire. Nuove conoscenze del già saputo, nuove sfide ed uno squarcio aperto sul mondo della riabilitazione che non è solo il recupero fisico ma è anche imparare a stare bene con se stessi.
Verrà, poi, proiettato alle 21,15, presso il Cinema 2Torri il film di grande successo, “Che bella giornata”, il lungo metraggio che ha consacrato il cabarettista di Zelig, Checco Zalone. La trama è quella di un giovane del sud con idee e metodi di comportamento tutti originali che cerca, attraverso raccomandazioni e situazioni rocambolesche, di realizzare il suo sogno: diventare un bodyguard famoso. Ciò che non sa è che nel frattempo la sua è una ricerca d’identità e di collocazione nel mondo. Un mondo che sia apre fino al medio oriente, fino agli occhi di Farah, una ragazza araba. Presente nel cast anche Rocco Papaleo nei panni un po’ troppo sessantottini del padre di Checco. Sempre nel disperato tentativo di missioni militari all’estero pur di lasciare la moglie ed un sud che, forse, non lo convince fino in fondo.
Verranno serviti cavatelli con ceci neri di Tolve e croccante di Senise. Infine, dolci natalizi il tutto a cura dell’ACP.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|