|
Beni Culturali: Il restauro della Chiesa dell’ex Convento delle Benedettine |
---|
14/04/2011 | Venerdì, 15 aprile 2011, alle ore 17.30, a Teggiano (SA), durante la manifestazione, realizzata dalle Soprintendenze BAP e BSAE di Salerno e Avellino, verrà presentato il restauro della Chiesa dell'ex Convento delle Benedettine di Teggiano, realizzato grazie a due lotti di finanziamento erogati dalla ARCUS s.p.a. e al protocollo d'intesa stipulato il 22 novembre 2007 tra il Pontificio Istituto delle Maestre Pie Filippini e la Soprintendenza per i BAPPSAE di Salerno e Avellino (divisa poi in Soprintendenze BAP e BSAE) che si assunse l'onere della progettazione e della Direzione Lavori.
Il convento, dedicato a San Benedetto, fondato nel 1497 rimase attivo fino al 1811 quando in seguito agli editti napoleonici fu dapprima soppresso e poi affidato alle suore di Santa Lucia Filippini. Questo ordine, dedito all’educazione e all’insegnamento, ne mutò la destinazione e fece realizzare numerosi interventi architettonici che, per consentire lo svolgimento delle proprie attività, trasformarono profondamente la
struttura dell'immobile. Durante i lavori che hanno interessato sia la struttura architettonica che il patrimonio storico artistico, è stato recuperato l'aspetto originario della chiesa, con l'abbattimento di una cantoria in cemento armato realizzata negli anni '70 che ne alterava la spazialità, sono state effettuate, tra l'altro opere di consolidamento, che hanno interessato il recupero della parete su cui insiste l'altare maggiore, e la sostituzione del solaio di un ambiente adiacente alla chiesa che hanno consentito il recupero di decorazioni ad affresco ed in stucco.E' stato ripreso il battuto pavimentale nelle parti incoerenti e realizzata ex novo tutta l'impiantistica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|