HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tre ragazzi stranieri, a Grassano per studiare il percorso eco bici tour

20/05/2016

Grassano ospiterà il prossimo 28 agosto una tappa del progetto «Écoo Tour 2016: Bretagna-Basilicata» . Diciotto i partecipanti tra italiani e francesi, sui problemi legati alla tematica dello sviluppo sostenibile nell’ambiente rurale, nell’ambito di un scambio europeo progetto Erasmus plus. I ragazzi potranno interrogarsi e lavorare su tali importanti problematiche di sviluppo sostenibile. Attraverso la costituzione di un gruppo binazionale (italiano-francese), è previsto uno scambio di due settimane in viaggio con la bici prima in Bretagna: Dinan, St-Méen, Paimpont, Guer, Guipry, Rennes, Hédé-Bazouges; e poi in Basilicata: Matera, Miglionico, Grottole, Grassano e Irsina.
Ad accompagnare nel centro della collina materana, Cyril Hoccry Lescarmure e Simon Guieu, responsabili del progetto della Écoo : écologie, économie, coopération, Michele Incampo come referente e sostenitore della tappa di Grassano per meglio pianificare nel dettaglialo la giornata del 28 agosto. Ad accoglierli il sindaco del comune di Grassano e la Giunta. “ Siamo ben lieti di poter dare il nostro sostegno a questo tipo di iniziativa” ha spiegato il sindaco Francesco Sanseverino “ perché riteniamo che un turismo tematico culturale ha un valore aggiunto rispetto ad un turismo di passaggio. Il programma così come ci è stato presentato dagli organizzatori, che prevede attività di incontri e di scoperta delle iniziative e degli attori dei territori, attività di laboratori, di lavoro collettivo e workshop, ci è sembrato molto interessante. Grassano, se pur tra le tante difficoltà gestionali, offre comunque un ricco patrimonio culturale partendo da Palazzo Materi e le sue stanze del primo piano oltre che il presepe permanente del Maestro Franco Artese, continuando con la Locanda Prisco gestita dall’associazione Crassanum sui passi del famoso scrittore Carlo Levi, ma anche il bellissimo paesaggio che offre la zona Cinti di Grassano”. I due ragazzi sono rimasti contenti dell’accoglienza ricevuta,” è raro”, hanno spiegato trovare un sindaco, semplici cittadini che senza conoscerti ti accolgono e con gentilezza ti ospitano, ti ascoltano e soprattutto ti offrono con il cuore quello che possono.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo