|
A Policoro "Quell'asino di un bue" |
---|
20/12/2011 | Ma che ci fanno l’asino e il bue nel bel mezzo del presepe? Quale sentiero misterioso li ha portati i nella grotta di Betlemme? C’è dietro una storia strana e meravigliosa… Prende le mosse da qui l’avventura teatrale di scena a Policoro il prossimo 23 dicembre, “Quell’asino di un bue”. Metterà davanti agli occhi di bambini e adulti il Mistero del Natale in chiave inedita e surreale.
L’appuntamento è per le 19 di venerdì presso il Centro Giovanile Padre Minozzi. Dall’Emilia Romagna arriva una delle compagnie più note nel settore della formazione teatrale per ragazzi: l’Associazione “Compagnia Bella”, nata nel 1998 come gruppo per la ricerca e la sperimentazione teatrale. “Quell’asino di un bue”, in particolare, è un lavoro di Giampiero Pizzol, attore, regista e scrittore di livello nazionale. Ha collaborato con artisti del calibro di Kryzystov Zanussi e il drammaturgo Giovanni Testori; nel 1994 ha vinto il Premio Walter Chiari con il personaggio cabarettistico del “Solitario Ottavio” e nel 2004 ha duettato a Zelig Off con Claudio Bisio.
Con lui saranno sul palco gli attori Laura Aguzzoni e Giampiero Bertolini. La regia è di Bano Ferrari, le musiche di Walter Muto. Al centro della vicenda, più che il tema natalizio in sé, c’è il tema della festa, come “desiderio umano di celebrare qualcosa – si legge nella scheda di presentazione dello spettacolo - di segnare il tempo con un accento di gioia, di scatenare la fantasia e l' energia vitale contro ogni emblema di oscurità e di morte. Festa dunque è luce in opposizione al buio, musica contro l' ottusità del silenzio”.
L’evento è organizzato dall’associazione “La Scuola di Atene”, nuovo sodalizio culturale di Policoro particolarmente attivo nell’ambito della sperimentazione didattica, nell’aiuto allo studio e nelle attività ludiche per bambini e ragazzi. Il Presidente, Prof. Andrea Borraccia, fa sapere che il ricavato dalle offerte dei partecipanti sarà devoluto in beneficienza alla Fondazione Avsi, (Organizzazione non governativa, impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo in 38 paesi del mondo di Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia). L’Avsi è attiva, in particolare, nella promozione di scuole e strutture sanitarie nei paesi svantaggiati. A questi ultimi, oltre che le risorse alimentari, vanno dati gli strumenti per uno sviluppo autonomo. Sarà bello poter offrire un aiuto anche da qui.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|