|
FAI Scuola. Progetto Apprendisti Ciceroni® all'IIS Leonardo Da Vinci di Potenza |
---|
3/05/2016 | Domani 4 maggio 2016 ore 12, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Da Vinci di Potenza, una rappresentanza della Delegazione FAI di Potenza incontrerà gli alunni dell'Istituto e i ragazzi del Liceo Musicale che hanno preso parte alle Giornate FAI di Primavera 2016 il 19 e il 20 marzo.
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, che il 28 aprile ha festeggiato il 41° anno di attività in difesa del patrimonio artistico e culturale in Italia, da sempre si impegna nel trasmettere ai giovani l'importanza di conoscere e comunicare le bellezze italiane.
Quest'anno sono stati oltre 30.000 gli studenti delle scuole italiane che hanno vissuto un'esperienza nuova lasciando per qualche ora la vita di classe per diventare Apprendisti Ciceroni del FAI. Un progetto che quest'anno compie 20 anni e che parte da un'idea originale: trasformare i ragazzi da spettatori ad attori della cultura, rendendoli per un giorno guide competenti capaci di accompagnare i visitatori alla scoperta di un bene di valore.
Nel corso dell'incontro, i delegati della nascente delegazione FAI Potenza, proietteranno un video relativo all'esperienza trascorsa insieme e saranno consegnati ai ragazzi gli attestati di partecipazione all'iniziativa.
Questa sarà inoltre l’occasione per comunicare che il progetto #ApprendistiCiceroni® ha ricevuto il premio della Commissione Europea - Europa Nostra Awards 2016 - la più alta onorificenza europea nel settore del patrimonio culturale. Premio lanciato dalla CE nel 2002 per promuovere le migliori pratiche relative alla conservazione e alla gestione del patrimonio, la ricerca, il volontariato, l'educazione e la comunicazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|