HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Pisticci il Presepe di sabbia

19/12/2011

Desta sempre più curiosità il presepe di sabbia che lo scultore romagnolo Leonardo Ugolini sta realizzando a porte chiuse all'interno della tensostruttura in Piazza Plebiscito a Pisticci.
Dopo quattro giorni di lavoro iniziano ad emergere i volti e le espressioni dei personaggi che animeranno l'opera d'arte, ma la cesellatura non si concluderà prima di giovedì 22 dicembre quando, a partire dalle ore 18, i visitatori potranno finalmente ammirare la scultura terminata.
Il metodo con il quale l'artista sta dando forma alla Natività è quello delle casseforme, tecnica desunta dall’edilizia già utilizzata durante il festival internazionale Meraviglie di Sabbia che si svolge da quattro anni sul litorale ionico: nella settimana precedente l'arrivo di Ugolini, sono state create delle strutture piramidali a gradoni, costruite con pannelli di varie lunghezze. Visitando il cantiere, l'assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo del Comune di Pisticci, Francesco Laviola, ha così commentato: “Quello che sto vedendo nascere qui dimostra che la forza di volontà dei ragazzi dell'associazione Lykeios e lo spirito di collaborazione che si è instaurato a più livelli, sono sufficienti a superare le difficoltà logistiche del caso e alcune sterili polemiche di questi giorni. Ancora una volta il nostro territorio si candida come polo artistico e culturale grazie ad un evento che, con tutte le forze, ho voluto fosse ricollocato sul territorio di Pisticci, dov'era nato”.
Meraviglie di Sabbia – Christmas Edition è realizzato dall'associazione culturale Lykeios di Marconia, grazie al sostegno del Comune di Pisticci. Il Presepe di sabbia rimarrà in esposizione per tutto il periodo delle festività.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo