|
Pugnale&Nyleve presenta Mater(i)a, l'occhiale con tecnologia dmls |
---|
8/04/2016 | Pugnale&Nyleve, giovane realta nel segmento eyewear Hand Made in Italy, per la prima volta a Matera presenta la nuovissima tecnologia DMLS - interpretata dallo speciale occhiale MATER(I)A - con uno speciale evento nello spazio espositivo di Smalti e Colori. L'adozione della microfusione laser selettiva (DMLS – Direct Metal Laser Sintering) segna un passaggio decisivo nella ricerca e nella sperimentazione tecnologica applicata all'occhialeria. Il Titanio TI64, lo stesso utilizzato nel settore biomedicale per la realizzazione delle protesi, viene sottoposto ad un accurato processo di stratificazione delle polveri, che consente un controllo assoluto sul materiale: il risultato è una creazione unica, impareggiabile per stile e leggerezza. Il giorno 16 aprile Pugnale&Nyleve celebrerà a Matera questo importante successo. L'evento, che avrà luogo a partire dalle ore 20.15, è patrocinato dal Comune di Matera e dal progetto Save the Ancient Quarters dell'Associazione Stone Revenge: a presentarlo sarà l'Assessore del Comune di Matera, Massimiliano Amenta. La culla simbolica dell’occhiale Pugnale&Nyleve sara il negozio Smalti e Colori situato in Via delle Beccherie, arteria animata per secoli dal commercio e dall'artigianato e svincolo strategico del centro storico che confluisce al Duomo. Il palazzo che ospita questa giovane e frizzante realta fu costruito nel 1600, e presenta al proprio interno spazi unici che lasciano la materia protagonista. E’ proprio nella cornice di una grotta suggestiva che trovera spazio l’esposizione dell’occhiale MATER(I)A, contornato dalla naturalezza e dall’unicita dell’aria, delle luci e dei colori della città. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|