|
A Senise presentazione del libro dedicato al sacrificio di Claudio Pezzuto |
---|
5/04/2016 | L’associazione Rinascita Meridionale da sempre impegnata a contrastare ed arginare qualsiasi forma di violenza che sia essa fisica, verbale o psicologica, che avvenga per mano della criminalità organizzata o tra le mura domestiche, intende ricordare ed onorare il ricordo di una vittima dei giorni nostri, il carabiniere Claudio Pezzuto. Pertanto per il prossimo 9 Aprile a Senise, presso l’ex sala Consiliare del complesso S. Francesco organizza la presentazione del libro del giornalista Mario Lamboglia, “ Quell’ultimo sguardo”, appunto, sulla vita di Claudio Pezzuto M.O.V.M. Claudio Pezzuto è stato trucidato insieme al collega Fortunato Arena mentre prestavano regolare servizio nel territorio di Faiano di Pontecagnano. Il libro ripercorre la breve vita del carabiniere. Questa associazione vuole rendere omaggio al ricordo dei due eroi morti per mano della criminalità organizzata ma intende, anche mediante questo incontro, tramandare il ricordo di due eroi moderni, due ragazzi, due papà, che sono caduti mentre svolgevano il loro lavoro. Il sacrificio di Pezzuto e di Arena, come il sacrificio di tanti servitori dello Stato, non può e non deve essere vano. All’incontro oltre all’autore del libro, Mario Lamboglia, saranno presenti Tania Pisani Pezzuto, moglie di Claudio che ha trasformato il suo dolore per avere perso giovanissima il marito, in coraggio e determinazione e da anni ormai, si batte per la legalità. Infatti organizza e presiede ad incontri sul tema, nelle scuole di ogni ordine e grado si batte per far conoscere ai più giovani la vita di Claudio ma anche e soprattutto per educare i ragazzi alla legalità e alla non violenza. Inoltre sarà presente il brigadiere capo Nicola Latronico, vittima del dovere in vita, che racconterà la sua vicenda. Le vittime del dovere in vita, sono coloro che sono rimasti invalidi nell’adempimento del proprio dovere. Le vittime del dovere, quali servitori dello Stato, devono essere considerati un patrimonio prezioso ed etico perché consapevolmente hanno donato la vita per affermare principi quali legalità e giustizia. Data l’importanza sociale dell’evento si invita la stampa, le associazioni, le famiglie e quanti interessanti a partecipare. Dott.ssa Filomena Latronico vice presidente Ass. Rinascita Meridionale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|