HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagopesole, ritorna "In Die Natalis"

14/12/2011

Il 26 dicembre 2011 ritorna l’appuntamento invernale con la storia ideato dalla Pro Loco di Lagopesole. Nella Sala Pasolini alle ore 18.00, infatti, prenderà il via la 2° edizione di “in Die Natalis - Concerto nel genetliaco di Federico II di Svevia”
Dopo un lavoro di ricerca tra le fonti storiche del periodo federiciano è stata ritrovata nella Chronica di Riccardo di San Germano una descrizione che attesta i festeggiamenti di questa ricorrenza nel 1233. Tale narrazione ha portato all’ideazione dell’evento che intende promuovere la conoscenza della figura dello Stupor Mundi e divulgare le sue gesta.
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di eventi ricorrenti distribuiti lungo il corso dell’anno che prevedono una destagionalizzazione del flusso turistico e che trovano il loro massimo compimento nel grande attrattore “Il Mondo di Federico II” della Comunità Montana Alto Basento, progetto che ha reso il Castello di Lagopesole l’unico castello federiciano a parlare del grande Imperatore.
Ad eseguire il concerto di quest’anno è stato invitato il maestro Vincenzo Cipriani al pianoforte che sarà accompagnato dall’Ensemble Duni, una formazione di docenti del Conservatorio Duni di Matera. Le opere che verranno eseguite rientrano nel progetto “Weke – music for piano & strings” che comprende composizioni inedite per piano e archi composte dallo stesso maestro in cui il jazz, la musica classica, il genere modale, il minimal, il canto gregoriano e il pop si contaminano tra loro creando atmosfere interculturali. In questo modo rivive il modello dell’antica corte imperiale in cui culture e forme differenti si intrecciarono tra loro per creare un pensiero moderno e innovativo che segnò la storia e il destino d’Europa e che oggi rivive a Lagopesole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo