HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marsicovetere la seconda edizione di "OTTO DICIOTTO - FUORI LA TESTA

13/12/2011

Promossa dalla cooperativa sociale ISKRA di Marsicovetere è partita la seconda edizione di "OTTO DICIOTTO - FUORI LA TESTA . Gli amici, l'amore, la musica ed altre storie" un concorso per ragazzi di età compresa tra gli otto e i diciotto anni per la creazione di video autoprodotti su temi legati alla mondo dei preadolescenti e degli adolescenti.
Quest'anno il tema del concorso sarà il "ri-conoscersi". Riconoscersi, secondo i promotori, come elemento legato all'immagine di se stessi, del proprio gruppo, della propria comunità: riconoscersi nei singoli stili di vita, nella propria storia esistenziale, nel gruppo di amici, nel paese in cui si vive o in cui si vorrebbe vivere, nelle tradizioni e nelle innovazioni della propria comunità locale, nei luoghi di ritrovo e negli spazi famigliari, nella musica, nella poesia e nelle arti, nei propri miti e nei riti giovanili contemporanei, nell'impegno del volontariato e dell'associazionismo e nel mondo del lavoro.
I lavori, rigidamente autoprodotti ed autentici, della durata non superiore a tre minuti, dovranno pervenire, entro e non oltre il 23 dicembre, all'indirizzo email: 818fuorilatesta@gmail.com e, se supporto magnetico, dovranno essere consegnati presso le sedi delle cooperative, delle scuole e delle associazioni aderenti all'iniziativa o presso i servizi gestiti dalla cooperativa promotrice, tra cui i centri diurni l'Isola che non c'è di Marsicovetere, Satriangolo di Satriano di Lucania, PeterPark di Paterno, Apekeronza di Sant'Arcangelo, Zero in Condotta di Barile, il centro giovanile di Grumento Nova, il punto ludico di Sasso di Castalda, Casa Linus di Polla. Tutte le opere potranno essere realizzate con videocamere, telefonini, fotocamere, disegni ed immagini animate, l'importante è che siano rigidamente autoprodotte dai ragazzi.
I premi in concorso sono tre: al primo classificato sarà donato un personal computer portatile, al secondo classificato sarà offerto un telefonino e al terzo classificato saranno donati 10 kg di libri di autori contemporanei (un modo spiritoso per promuovere la lettura).
I vincitori saranno selezionati da giurie popolari che visioneranno i filmati in diversi Comuni della Basilicata e della Campania. Si Prevedono circa dieci giurie popolari (che si incontreranno in dieci Comuni) costituite da centinaia di ragazzi/e, genitori, insegnanti e dirigenti scolastici, operatori sociali, parroci, amministratori pubblici, rappresentanti delle forze dell'ordine e delle associazioni di categoria, rappresentanti dell'associazionismo e del volontariato, personaggi dello spettacolo e della cultura. Probabile ospite d'onore e di eccezione sarà Gaetano Brindisi, il nostro meteorologo regionale.
L'iniziativa ha visto la partecipazione attiva di oltre cento tra istituti scolastici, associazioni, parrocchie, cooperative sociali e organismi del volontariato. Le realtà che hanno aderito al progetto favoriranno la promozione dell'iniziativa ed incoraggeranno la partecipazione dei ragazzi nei propri Comuni, collaboreranno alla costituzione delle giurie popolari e prenderanno parte alle selezioni delle opere più significative.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo