HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marina di Pisticci, giornata di raccolta rifiuti presso la Foce del Cavone

31/03/2016

Nella mattinata di sabato 2 aprile, alle ore 9:30, alcune associazioni del territorio promuovono una giornata di volontariato a Marina di Pisticci, finalizzata alla raccolta di rifiuti lungo l’arenile nel tratto di San Basilio, dove la piena del fiume, determinata dalle ultimi forti piogge, ha depositato vegetazione (cannucce) mista a rifiuti, in alcuni casi speciali (oli, bombole di gas, elettrodomestici, serbatoi metallici), anche derivanti dall'attività agricola (tubi di irrigazione, box in polistirolo). Una vera e propria bomba ecologica, che rischia di scoppiare a poche settimane dall'avvio della stagione balneare.

La proposta è di intervenire nella “zona rossa”, così definita da Legambiente Pisticci in seguito ad un sopralluogo effettuato la scorsa settimana, ovvero quella più prossima alla foce del fiume Cavone; un'area di circa 6500 mq a forte valenza naturalistica, dove la quantità di rifiuti è maggiore e sulla quale non esistono concessioni a privati che potrebbero farsi carico dell'intervento di pulizia dell'arenile.

L'area, inclusa nella rete ecologica Natura 2000, istituita dall'Unione Europea per garantire la conservazione degli habitat naturali e della biodiversità, non è nuova a episodi del genere. E in passato, nulla è stato fatto per porre rimedio alle situazioni determinatesi in circostanze simili. In considerazione di tutto ciò, è nata l'esigenza di mettere in atto tempestivamente delle azioni in grado di mitigare l'impatto ecologico che potrebbe derivare ad esempio da un incendio o da una mareggiata.

L'iniziativa non vuole essere risolutiva di un problema, perché tocca agli enti di competenza provvedere alla risoluzione dell'emergenza e programmare azioni tese a ridurre i rischi futuri, ma è l'occasione per mantenere alta l'attenzione e richiamare i soggetti competenti alle loro responsabilità. Ad essi si rivolge nuovamente la richiesta di interventi urgenti lungo l’arenile di Marina di Pisticci, e di controllo delle attività di pulizia, affinché chi opera rispetti le regole e si faccia carico dell’intera filiera dei rifiuti che gli compete.

Le associazioni promotrici – Legambiente Pisticci, Movimento Azzurro/Ecosezione delle Murge, Mp3 e Allelammie - che invitano tutte le altre realtà e i cittadini del territorio a prendere parte alla giornata di volontariato, intendono solo dare un piccolo contributo, rimuovendo esclusivamente i rifiuti più pericolosi. Per il resto, considerando la ciclicità del fenomeno, toccherà alle istituzioni attuare un'adeguata attività programmatica finalizzata ad evitare in futuro nuovi scempi del genere.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo