HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I ragazzi di sei paesi lucani alla scoperta della citta’ del beato Lentini

30/03/2016

L’Amministrazione comunale di Lauria fa sapere che domani, 31 marzo 2016, sei scuole dell’alto potentino faranno visita alla città del Beato Lentini e dell’Ammiraglio Ruggiero. Sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Albano di Lucania (scuole secondarie di primo grado di Trivigno, Brindisi Montagna, Albano di Lucania, Campomaggiore, Castelmezzano, Pietrapertosa), guidati dalla dirigenza dell’Istituto e in particolare dal professor Pietro Florindo Gallicchio, il quale ha promosso il progetto e coordinato le attività di lavoro nelle classi.

L’appuntamento è per le ore 9.30 in Comune, dove l’Amministrazione accoglierà gli ospiti nella Sala Consiliare. Subito dopo si partirà per una visita della Casa Natale del Beato Domenico Lentini e della Fondazione “Lentini”.
Il programma poi prevede un primo tour nella storia di Lauria, con visita al Castello Ruggiero, al Rione Cafaro, Chiesa Madre di San Nicola e Convento dei Frati Cappuccini. Nel pomeriggio, ci si sposterà al Rione Inferiore, dove i ragazzi potranno fare un particolare excursus storico-culturale da Porta Napoli alla Chiesa Madre di San Giacomo Apostolo e al Monastero degli Osservanti.

L’iniziativa segue l’incontro-presentazione, cui ha partecipato anche l’Amministrazione, dell’opera “Massacro a ‪‎Lauria‬, la resistenza anti-giacobina in Basilicata tra 1799 e 1806” dell’avvocato lauriota Antonio Boccia dell’Istituto Issbam, tenutosi lo scorso febbraio a Trivigno con la partecipazione dei ragazzi del medesimo Istituto. ‬




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo