HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas, master in welfare territoriale ed europrogettazione sociale

25/03/2016

Promuovere la crescita e la diffusione delle conoscenze e delle competenze sul welfare territoriale, con approfondimenti nell'area della progettazione in ambito nazionale e comunitario e implicazioni nel management delle imprese sociali, cooperative e no profit. È questo l’obiettivo del master di 1° livello “WellPro”, attivato dall’Università degli Studi della Basilicata in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative e con l’Inps, che sarà presentato a Potenza venerdì 25 marzo, alle ore 10, nella sede del Dipartimento di matematica, informatica ed economia (campus di Macchia romana, aula 39).
Il percorso di studi formerà professionalità capaci di rispondere alle sfide dell’Unione Europea in materia di inclusione e innovazione sociale con un approccio sostenibile, approfondendo sia le materie relative al welfare territoriale sia le opportunità offerte dalla nuova programmazione comunitaria, per formare i manager sociali dell’Europa 2020.
“La capacità di formulare progetti candidabili sui programmi di emanazione europea – commenta il coordinatore, prof. Giovanni Quaranta – necessita di una notevole capacità tecnica per la quale vanno forniti gli strumenti”. “In un momento di profonda revisione del terzo settore, la cooperazione avverte la necessità di formare una classe dirigente qualificata – aggiunge Paolo Laguardia, presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative – in grado di pensare nuovi percorsi imprenditoriali in una chiave fortemente innovativa, presidiando uno spazio che nel nostro territorio esiste e può essere ulteriormente sviluppato”.
Il master, che si inserisce in un percorso ormai consolidato di collaborazione tra l’ateneo lucano e l’Alleanza delle cooperative, si articola in tre fasi: attività didattica in aula, tirocinio curriculare retribuito presso imprese cooperative e project-work finale. Ha una durata complessiva di 1500 ore per assegnare 60 crediti formativi universitari (CFU) e avrà inizio a fine aprile con un numero massimo di 18 studenti. L’Inps erogherà cinque borse di studio a copertura totale dei costi del master. È possibile presentare, attraverso l’apposita piattaforma del sito dell’università, la domanda di iscrizione entro il 31 marzo, a cui farà seguito una prova selettiva di accesso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo