HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Premio “ Carlo Perini 2011”

10/12/2011

Sono stati proclamati , nella Sala del Grechetto di Palazzo Sormani, i vincitori del Premio “Carlo Perini 2011”, concorso nazionale biennale di poesia, indetto dalla Fondaziomne Carlo Perini di Milano.
A selezionare e giudicare il lavoro di 200 partecipanti , provenienti da tutta Italia,è stata chiamata una speciale giuria composta da Siro Bordoni, Severino Gargano, Niccolò Larghi e Cataldo Russo.
Tutta la complessa manifestazione è stata gestita in modo davvero encomiabile dal segretario della Fondazione,Antonio Palazzo e dal vice presidente , Antonio Barbalinardo, Bonino De Santis, Romano Villivà, sotto l’ attenta regia del presidente Antonio Iosa.
Questi i verdetti: Sezione “A”, riservata ai concorrenti della Lombardia, vincitrice del Premio è stata Maria Ebe Argenti, di Varese,( nella foto); seconda classificata, Rosaria Stasolla di Milano; terza, Elisa Fumagalli di LocateVaresino ( CO); quarto, Fabiano Braccini di Milano; quinto, Luciano Colombo di Milano.
Segnalazioni di merito sono andate a: Maria Concetta Marsana di Milano, Luana Nicolini di Magnago (MI), Liliana Paparini di Bresso (MI) e Cristina Fonseca di Milano.
Sezione “B”, : vincitore, Michele Battaglino di Pisa, ( nella foto );seconda, Carla Baroni di Ferrara;terza, Caterina Tisselli di San Mauro Mare ( FC); quarta, Tiziana Monari di Prato (FI); quinta, Amalia Anna Maria Marmo di Marconia (MT).
Segnalazioni di merito per, Silvia Lorenzini di Arona, Paolangela Draghetti di Siena, Maria Flavia Amorelli di Ribera ( AG), Maria Maffoni di Borgonovo Val Tidone (PC).
Ha declamato le poesie vincitrici l’attrice Anna Maria Mancini.
I premi, coppe, medaglie e pregiati volumi, sono stati offerti dal Comune di Milano, ufficio cerimoniale del sindaco, dall’Assessorato alla Cultura del Comune,dalla Provincia di Milano,dalla Regione Lombardia e dalla Fondazione Carlo Perini.

Giovanni Labanca













archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo