HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata di solidarietà a Lagonegro

19/03/2016

Sarà dedicata alla raccolta fondi per la sindrome di Rett l’evento benefico in programma domani a Lagonegro per iniziativa del “Monna Lisa museum” in collaborazione con l’Associazione per la ricerca sulla sindrome di Rett. L’appuntamento è alle diciotto e trenta presso il centro sociale e vedrà la partecipazione, come testimonial, dell’attrice Elisabetta Pellini, tra le protagoniste della fiction televisiva “Le tre rose di Eva”. A seguire lo spettacolo teatrale de “La Compagnia di Eduardo” di Sala Consilina “Non ti conosco più”, scritta dal Aldo De Benedetti con la regia di Enza Tardugno. “Si tratta del secondo evento a scopo benefico organizzato dal ‘Monna Lisa museum’ in questi mesi, il primo é stato quello con Pieraccioni e finalizzato a raccogliere fondi per ‘cure2children’ – ha evidenziato Donata Manzolillo, responsabile del ‘Monna Lisa museum’ – questa volta, invece, focalizziamo l’attenzione su una grave malattia neurologica, che colpisce nella maggior parte dei casi, soggetti di sesso femminile”. La sindrome di Rett è una patologia congenita, anche se non subito evidente, e si manifesta durante il secondo anno di vita e comunque entro i primi quattro anni. Colpisce circa una persona su dieci mila. Si possono osservare gravi ritardi nell'acquisizione del linguaggio e nell'acquisizione della coordinazione motoria. Spesso è associata a ritardo mentale grave o gravissimo. Ad oggi non esiste una terapia risolutiva per la sindrome di Rett. "Il nostro obiettivo è provare a dare il nostro contributo alla ricerca – ha concluso la Manzolillo - una piccola speranza concreta per chi combatte ogni giorno contro questa malattia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo