|
Campionato della cucina italiana, organizzata dalla Federaz.italiana cuochi |
---|
18/03/2016 | Il team degli chef della Basilicata è pronto per affrontare il Campionato della cucina italiana, organizzata dalla Federazione italiana cuochi, previsto per il 21 marzo a Montichiari (BS). Il team degli chef lucani è così composto: Vito Amato capo team di gara, Antonio Farella, Francesco Fiore (pasticcere) e Giuseppe Isoldi. A coordinare la squadra il team manager dell’Unione Regionale Cuochi Lucani lo chef Battista Guastamacchia che ha scelto il ristornate Sotto La Torre di Satriano come luogo di “ritiro” per prepararsi al meglio per questa competizione.
“ Bisogna avere la giusta concentrazione” ha spiegato Battista Guastamacchia “ per poter presentare delle buone ricette ad una competizione importante. Il ristorante Sotto La Torre risponde a tutte le caratteristiche che a noi servivano in questo momento per essere una buona palestra di allenamento, sia per le attrezzature che per la tranquillità che offre un paesaggio immerso nella natura e che affaccia su Satriano per noi ottima fonte di ispirazione. Come associazione in questi anni stiamo crescendo e devo dire che la Basilicata sta diventando sempre più protagonista .Un lavoro di squadra attento e certosino nell’armonizzazione delle pietanze che, a mio avviso, porterà sicuramente degli ottimi risultati sia all’associazione che all’intera Regione . Per quanto potrà sembrare semplice agli occhi di tutti, ma la preparazione di un piatto è una sfida per uno chef e per una squadra molto delicata ed ogni piatto necessita di molti passaggi. Basti pensare che non è solo una semplice preparazione, ma la presentazione di un piatto deve essere studiata nel dettaglio evitando sprechi di prodotti, suggestionare la vista per come viene presentato e impiattato, e avere i giusti dosaggi sia delle quantità che degli aromi al fine di garantire un ottima degustazione”. Tre i piatti previsti dal regolamento di gara uno starter, un mains course, ed un dessert. Ma sulla ricette e sugli ingredienti massimo riserbo si spera di poterle annunciare al rientro festeggiando con una premiazione importante. E a prescindere dal risultato, ancora una volta i cuochi di Basilicata sono ambasciatori in Italia degli ottimi prodotti della nostra terra di Lucania.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|