|
" Torneo Antirazzista " ai saluti, tra calcio, cibo multietnico ed ospiti d'ecce |
---|
17/03/2016 | Si conclude il 20 Marzo a Matera la manifestazione organizzata da Uisp , Il Sicomoro e Tolbà, con la partecipazione di vari rappresentanti istituzionali e del "padre" dei "Mondiali Antirazzisti " Carlo Balestri
Come tutte le cose belle, anche il “Torneo Antirazzista – Aspettando i Mondiali” giunge al termine.
Il 20 Marzo, infatti, dopo 3 mesi di divertimento, inclusione ed attività culturali, si disputerà a Matera l’ultima tappa dell’evento organizzato dal Comitato Uisp di Matera in collaborazione con la Cooperativa “Il Sicomoro” e l’associazione “Tolbà” e che ha coinvolto fino ad ora oltre 50 ragazzi richiedenti asilo nonché un numero affine di membri di quattro differenti comunità locali ( Sant’Arcangelo, San Chirico Raparo, Grottole e Salandra ).
L’incontro conclusivo della manifestazione, che è stata tra l’altro costantemente caratterizzata da un senso del fair – play pressoché totale da parte dei vari partecipanti, che in nessuna occasione hanno dato adito a forme di polemica o scorrettezza, avrà luogo presso il Centro Sportivo “ Villaggio del Fanciullo” e si svilupperà all’incirca dalle ore 9,30 fino alle 13,30.
Come nelle precedenti giornate, in cui il torneo ha rappresentato soltanto una parte del programma di eventi giornalieri, anche la tappa di Matera vedrà lo svolgimento di una serie di attività collaterali, che culmineranno nel consueto terzo tempo, fatto di danze, canti e cibo multietnico.
Le partite inoltre, sulla scia del divertentissimo ed alquanto apprezzato esperimento tentato durante la tappa di Grottole, saranno commentate dallo speaker Franco Tufino, che con i soprannomi inventati sul momento e la sua euforia contribuirà di certo ad alimentare il clima di festa complessivo.
In particolar modo, dalle ore 11,30, si svolgerà nei pressi del campo di gioco un incontro – dibattito incentrato sui temi dell’ antirazzismo e dell’integrazione, che andrà a coinvolgere i rappresentanti istituzionali dei comuni che hanno ospitato le varie tappe, oltre naturalmente a quelli locali.
Inoltre, in occasione della tappa conclusiva dell'evento, sarà presente alla discussione anche Carlo Balestri, “Responsabile del dipartimento per le politiche internazionali, cooperazione e multiculturalità” della Uisp nonché "padre fondatore" dei "Mondiali Antirazzisti", che dal 1997 rappresentano la massima espressione del binomio sport - integrazione.
Il fine, naturalmente, è quello di non lasciare che l’iniziativa rimanga fine a se stessa e si concluda con un nulla di fatto, ma che le varie parti coinvolte garantiscano un impegno serio e costante nella lotta al razzismo e ad ogni forma di differenziazione o pregiudizio, in modo che un’integrazione nel senso proprio del termine possa affermarsi anche al di fuori del rettangolo di gioco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|