|
Il Comune di Maratea regala libri alle scuole |
---|
17/03/2016 | Il 19/03/2016 alle ore 11.00, nella sala del Mar@congress del Polifunzionale di Via Za Pagana, parte il progetto “Anteprima Arcobaleno” con il quale l’Amministrazione Comunale di Maratea, regalerà ogni mese, agli alunni che frequentano le quinte classi degli istituti scolastici superiori di Maratea, un libro accuratamente scelto tra Best-seller, grandi classici, saggistica, raccolte di poesie e romanzi. Questo mese si parte con i Grandi Classici, una copia diversa per ogni studente di quinta, in modo che i giovani possano anche scambiarseli tra loro dopo averli letti. A questo primo appuntamento parteciperanno il Sindaco Domenico Cipolla, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Isabella Di Deco, Il Preside dell’I.S.I.S. di Maratea Francesco Garramone e la Prof.ssa Maria Iaria, sarà presente inoltre un critico letterario che dialogherà con gli studenti avvicinandoli alla lettura. La bella iniziativa della Perla del Tirreno è indirizzata a favorire tra i giovani, la lettura vera, perché, come ricorda la sociologia della letteratura, “leggere” ed “acquistare libri” non sono la stessa cosa. I libri che i giovani si procurano appartengono soprattutto all’ambito della narrativa, settore al quale ci si avvicina per inclinazione personale, per scelta culturale, per scambio di informazioni tra coetanei (il cosiddetto passaparola), per adesione alla moda del momento. La narrativa avvia i giovani ad un viaggio, lungo un itinerario socio-culturale, che ancor oggi appare di difficile interpretazione. C’è l’accesso all’immaginario, l’estraniazione, la conoscenza, l’integrazione; e c’è, inutile nasconderlo, quell’intimo procedimento interiore che conduce il lettore ad immedesimarsi in questo o quel personaggio, protagonista della storia che si legge. Indubbi sono i vantaggi in termini di crescita personale, psicologica, culturale, professionale, ecco perché leggere aiuta il giovane a crescere e divenire l’uomo di domani. Secondo l’ISTAT, però, nel Meridione la lettura continua ad essere diffusa in misura molto minore, rispetto al resto del Paese, meno di una persona su tre nel Sud e nelle Isole ha letto almeno un libro (la quota di lettori è rispettivamente del 29,4% e del 31,1% in relazione alla popolazione residente). Proprio per invertire questa tendenza nasce “Anteprima Arcobaleno”, questo progetto dall’alta valenza sociale che viene realizzato facendo partecipare attivamente gli studenti e quindi le scuole. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|