HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alsia: Bando per “agricoltori custodi” Parco Nazionale Pollino

15/03/2016

E’ stato indetto dall’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, il bando 2016 per la selezione di 15 agricoltori custodi nell’area del Parco Nazionale del Pollino, finalizzata all’impianto di campi di specie frutticole e cerealicole autoctone a rischio di estinzione. Tra queste specie, il noce, il nocciolo, il melograno, il pesco, il percoco, l’albicocco, il castagno, il gelso, il loto e la segale.
L’iniziativa - spiega l'Alsia in una nota - rientra tra le attività avviate dall’Alsia per la salvaguardia e valorizzazione della biodiversità agricola, e ha permesso di collaudare varie modalità di conservazione in situ di varietà frutticole e orticole a rischio di estinzione, utilizzando campi catalogo e dimostrativi, come quello presente presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa dell’Alsia “Pollino” a Rotonda (PZ), oppure gli ambienti semi-naturali come i tratturi, o i terrazzamenti urbani (le misule), oppure le aziende degli agricoltori custodi. Le specie sinora tutelate sono state il pero, il melo, il ciliegio, il mandorlo, il fico, il susino e la vite.
Il bando punta quindi a intensificare le azioni conservative delle specie e delle varietà autoctone dell’area del Pollino. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 13.00 del giorno 13 maggio 2016 all’Alsia - AASD “Pollino” di Rotonda, contrada Piano Incoronata snc – 85048 Rotonda secondo le modalità previste dal bando. Ai 15 vincitori sarà concesso un contributo sulle spese per la realizzazione dei campi di conservazione.
Tra i criteri oggetto di valutazione, l’essere titolari di siti di conservazione registrati in base all’art. 5 della Legge Regionale n°26/2008, la presenza in azienda di ecotipi locali registrati nel repertorio regionale - sezione vegetale, la presenza di irrigazione, l’essere titolari di aziende agrituristiche o di fattorie didattiche iscritte nell’elenco regionale, e che l’azienda sia a conduzione biologica.
Il modello di domanda potrà essere ritirato presso l’AASD “Pollino” di Rotonda. oppure potrà essere scaricato dal sito internet dell’Agenzia all’indirizzo www.alsia.it, sezione “Bandi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo