|
Matera, seminario storico-antropologico |
---|
15/03/2016 | Sabato 19 marzo con inizio alle ore 17.30 si terrà a Matera, presso l’ex ospedale San Rocco, il seminario storico-antropologico "Raccontando il Palio di Siena e il Gonfalone della Bruna".
Tanto il Palio, dedicato alla Madonna di Provenzano a Siena quanto le celebrazioni in onore di Maria Santissima della Bruna a Matera hanno luogo nello stesso giorno, 2 luglio, giorno della festa della Visitazione della Beata Vergine Maria.
Saluti e apertura dei lavori:
Pier Francesco Pellecchia, Presidente Ente Parco Murgia Materana
Raffaello De Ruggieri, Sindaco città di Matera
Don Filippo Lombardi, Parroco Maria Madre della Chiesa
Brunella Persia Contradaiola Extra Moenia
Interverranno:
il Prof. Duccio Balestracci, docente di storia medievale dell’Università di Siena
il Prof. Giovanni Caserta, storico materano
Conclusioni
V. Domenico Andrisani, Presidente Associazione Maria SS della Bruna
Coordina
Antonella Ciervo, giornalista
Durante la manifestazione saranno proiettati video-documentari, relativi ai due eventi:
- Maria SS della Bruna , diretto da Geo Coretti - Bluvideo.
- La Bruna, Antropologia di una Festa , a cura di Nino Vinciguerra.
- Il Palio di Siena, a cura di Brunella Persia, per gentile concessione del “Consorzio per la Tutela del Palio di Siena”.
Oggetto del seminario sono gli aspetti storici e le particolarità antropologiche che connotano i due plurisecolari eventi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|