HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giacomo Aula in concerto a Lagonegro

4/03/2016

Continuano gli appuntamenti del “Mona Lisa Museum”. Domani sera alle 19, nelle sale di Palazzo Corrado a Lagonegro, si terrà il concerto del pianista e compositore Giacomo Aula, di origini lagonegresi. Un evento fortemente voluto dal Gal “La Cittadella del Sapere” per omaggiare il maestro Aula e per promuovere il territorio mediante la proposizione di eventi culturali e musicali. La sua carriera comincia proprio a Lagonegro dove viene avviato allo studio dello strumento dalla maestra Maria Martino. Aula ha perfezionato poi i suoi studi musicali a Potenza e Salerno fino a Siena, dove si è cimentato con studi in musicologia con Stefano Zenni e Marcello Piras nella prima edizione storica dei corsi permanenti tenuti da Piras prima di lasciare l'Italia per il Messico. Attratto dalle tecnologie e dalla scientificità per lo studio dell'acustica Aula si è laureato in ingegneria elettronica al “Politecnico” di Torino nel 94. Attualmente il noto musicista e compositore lagonegrese, conosciuto in molti Paesi europei, risiede a Berlino dove, è stato pianista solista del “Berlin Big Band”, l'orchestra della scena berlinese, con appuntamento fisso mensile al Jazz club b-flat di Berlino Est. Nato artisticamente come interprete di scena internazionale, sta estendendo e consolidando questa meritata e brillante reputazione, toccando Paesi nuovi quali Russia (Mosca, City Jazz Fest 2007), Estonia (Tallinn e Viljandi, JazzKaar '08) e Portogallo (Alemtejo 2008). Aula, che è stato, per tre anni, membro dell'Orchestra Nazionale Giovanile, è uno dei pochissimi jazzisti italiani ad aver svolto regolarmente estese tournée negli Stati Uniti: da New York a Chicago, dal Blue Room di Kansas City all'Hot Summer Jazz Festival di Minneapolis e il Dakota Jazzclub, il pubblico americano ha mostrato vivo interesse per il solista nativo di Lagonegro. “ Siamo orgogliosi di ospitare la creatività e la raffinatezza della musica di Giacomo Aula - evidenzia Donata Manzolillo, responsabile del ‘Monna Lisa Museum’ - molto apprezzata sulle scene internazionali ed una delle poche realtà che oggi il jazz italiano riesce ad esportare in totale autonomia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo