HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

SassieMurgia: iniziative di fine anno

7/12/2011

Dagli "Itinerari del Passato", "della Notte", "della Fede" a forme alternative di promozione del territorio il passo è breve.
Da anni in grado di promuovere il territorio combinando vecchi e nuovi media, l' associazione culturale Sassiemurgia chiude in bellezza il 2011 raccogliendo due frutti significativi che non mancheranno di aggiungere un pizzico di notorietà in più ai Sassi ed al Parco della Murgia Materana.

1. Matera in Onda su Radio Danza.

Lunedì 5 dicembre scorso Matera ed il suo notevole patrimonio storico, artistico e naturale sono stati protagonisti su Radio Danza, radio dedicata a 360° al mondo della danza, in forte espansione sull'intero territorio nazionale con studi situati a Cagliari, Milano, Livorno, Genova, Napoli e Roma.
Dalla redazione milanese di Radio Danza Mariangela Tantone, socia SassieMurgia esperta di web marketing, ha parlato dei Sassi di Matera, del Parco della Murgia Materana, delle nostre tradizioni gastronomiche, folkloristiche e musicali nell'ambito della trasmissione Anima & Corpo: una lunga e piacevole chiacchierata condotta con brio ed un pizzico di ironia dalla ballerina e giornalista musicale Melissa Mattiussi, intervallata dai brani più rinomati del gruppo di musica popolare dei TerraGnora.
Venerdì 9 dicembre ore 13:00 e Domenica 11 dicembre ore 15:00 andranno in onda le repliche. Per seguire l'intervista basta collegarsi al sito web www.radiodanza.it e cliccare su ASCOLTACI IN DIRETTA.


2. Matera sul catologo Viaggi d' Istruzione di Trenitalia*

I Sassi di Matera sono sul catologo Viaggi d' Istruzione di Trenitalia. Grazie alla determinazione di Promomed, Tour Operator campano specializzato nei viaggi d'istruzione per scuole d'ogni ordine e grado ed all'associazione SassieMurgia che ha fornito testi e foto pubblicati sul catalogo.
Il catalogo contiene quasi esclusivamente località turistiche campane e pugliesi, il che la dice lunga sulla maggiore notorietà dei "giganti" Puglia e Campania rispetto alla piccola Basilicata. A maggior ragione, è rilevante la presenza di Matera, sia pure relegata ad una visita di mezza giornata.
Sassiemurgia continuerà a lavorare affinchè nel catalogo vengano inserite altre proposte, quelle relative al Parco della Murgia Materana ed ai pittoreschi borghi della collina materana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo