|
Il nuovo libro sul Torneo di Viareggio |
---|
3/03/2016 | Nata come «Coppa Carnevale» (in tantissimi ancora continuano a chiamarla così). Diventata nel corso del Terzo Millennio «Viareggio Cup». Una fetta della storia del calcio italiano e non solo ha sede a Viareggio dove dalla fine degli anni '40 a oggi ha luogo uno dei tornei giovanili più amati al mondo. Da qui sono usciti moltissimi talenti. Una storia che val la pena di raccontare. E che vale la pena di leggere.
Tre giovani cronisti viareggini (Simone Ferro, Gabriele Noli, Simone Pierotti) hanno dato vita ad un interessante scritto che farà contenti molti appassionati sportivi. Il 14 marzo (data concomitante con l'inizio della 68ª Viareggio Cup) uscirà: «Torneo di Viareggio 2004-2015. Verso una nuova era», libro che prosegue sulla strada tracciata dai colleghi giornalisti Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini con il loro «Almanacco della Coppa Carnevale» che copre la storia della manifestazione dal 1949 fino al 2003.
«Torneo di Viareggio 2004-2015. Verso una nuova era» (edizioni Il Molo, 314 pagine, 18 euro) racconta di chi, come Balotelli, Cavani e Immobile (tanto per citare alcuni dei top-player recenti più illustri), ha spiccato il volo passando dall’antica e prestigiosa competizione mondiale di calcio Primavera. Questo libro di Simone Ferro, Gabriele Noli e Simone Pierotti racconta di chi, ancora sconosciuto, ha sfruttato la notorietà del Torneo per catturare lo sguardo di osservatori a caccia di nuove promesse. Di chi, già noto al grande pubblico, è andato in cerca di conferme e consacrazione. E anche di chi, in quelle due vibranti settimane, ha dato saggio della propria classe smarrendosi però quando si è trattato di compiere il grande salto.
Tra le pagine di questo libro troverà soddisfazione il calciofilo in tutte le sue sfaccettature: l’amante dei numeri e delle statistiche potrà andare a spulciare il dettagliato resoconto delle ultime 12 edizioni con risultati completi e classifiche; il tifoso avrà modo di leggere le interviste ai giocatori che oggi difendono i colori della squadra del cuore e che da Viareggio sono sbocciati; il nostalgico potrà godersi la storia del torneo dalle origini ai giorni nostri ricordando le stelle più splendenti del passato. E poi le foto dei protagonisti, tante curiosità, gustosi aneddoti e approfondimenti.
«Torneo di Viareggio 2004-2015. Verso una nuova era», scritto dai giornalisti viareggini Ferro, Noli e Pierotti, è arricchito dai ricordi di Marcello Lippi, dalla prefazione del giornalista Rai Cristiano Piccinelli e soprattutto dalle interviste esclusive a grandi giocatori del presente che raccontano la loro esperienza al «Viareggio»: Bertolacci, Bonaventura, Cerci, D'Ambrosio, Destro, Donati, Eder, El Kaddouri, El Shaarawy, Giovinco, Icardi, Immobile, Marrone, Okaka, Perin, Praet, Ranocchia, Romagnoli, Rugani, Zaza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|