|
Lezioni on line di Oil&Gas per gli studenti dell’Università della Basilicata |
---|
29/02/2016 | Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, aperte le iscrizioni all’edizione 2016 del Massive Open Online Course, e-learning di alta specializzazione sul settore energetico organizzato dall’Institute of French Petroleum con il supporto di Total.
Acquisire conoscenze specifiche sul settore e sulla filiera Oil & Gas, capire meglio le complesse evoluzioni del mercato energetico, ma anche entrare a far parte di una comunità internazionale dove allacciare rapporti e realizzare scambi didattici e scientifici con migliaia di studenti e professionisti di tutto il mondo, accomunati dall’interesse per il settore energetico e degli idrocarburi.
Sono questi gli obiettivi della seconda edizione del MOOC (Massive Open Online Course), il progetto di E-Learning sui temi dell’Oil & Gas sviluppato dall’Institute of French Petroleum (IFP) e che coinvolgerà, anche quest’anno, gli studenti dell’Università della Basilicata. Nella prima edizione del 2015 il progetto - che può contare sul supporto di Total e che fa parte dei programmi dedicati allo sviluppo delle risorse umane e alla valorizzazione dei talenti presenti nei territori in cui il Gruppo opera – ha riscosso un vasto successo internazionale con la partecipazione di studenti, professori e professionisti di circa 140 Paesi. In Italia i partecipanti all’edizione 2015 sono stati 150, di cui 20 provenienti dall’Università della Basilicata. Tra tutti i corsisti, il 60% ha portato a termine con successo il percorso formativo.
Le iscrizioni, gratuite, sono aperte e le lezioni avranno inizio lunedì 14 marzo e proseguiranno per 4 settimane, fino al 10 aprile. Il corso, dal titolo “Oil & Gas: from exploration to distribution”, sarà focalizzato su temi dello scenario energetico internazionale e il ruolo svolto dagli idrocarburi, le nuove sfide dell’esplorazione e produzione, della raffinazione e della petrolchimica, della logistica e commercializzazione dei prodotti petroliferi.
Il corso è aperto a tutti gli studenti che vogliono approfondire le conoscenze sul settore dell’Oil & Gas ma si rivolge anche ai professori che intendono integrare e potenziare le loro lezioni con le conoscenze e il materiale didattico fornito dal MOOC. Anche i professionisti che desiderano avere una conoscenza più ampia della filiera oil & gas possono partecipare alle lezioni. Un’opportunità preziosa, quindi, per approfondire la conoscenza delle risorse di cui il territorio lucano è ricco, e per saperne di più su un ambito economico così importante.
Il percorso formativo sarà articolato in tre ore settimanali e si svilupperà attraverso una serie di video-lezioni on line in lingua inglese, sottotitolate sia in francese che in inglese, facilmente accessibili. Per seguirle è sufficiente connettersi ad internet e accedere a Youtube. In alternativa, le lezioni potranno essere scaricate e consultate in versione PDF.
Previsti anche interventi di esperti, professori e specialisti che analizzeranno il settore e il mercato dell’Oil & Gas da diversi punti di vista, ma anche un sistema di valutazione delle conoscenze acquisite e dei progressi realizzati e una piattaforma on line per favorire lo scambio di esperienze tra studenti e professionisti di tutto il mondo. Il French Petroleoum Institute è infatti un prestigioso istituto di livello internazionale nel settore dell’energia e degli idrocarburi, con più di 13mila studenti provenienti da circa 100 Paesi.
L’iscrizione al corso è gratuita e può essere effettuata al seguente link:
http://mooc.oil-and-gas.ifp-school.com/.
Maggiori informazioni sono anche disponibili sul sito www.it.total.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|