|
Nasce a Pietragalla l'Accademia Ducale, il nuovo centro di studi musicali |
---|
23/02/2016 | Nasce a Pietragalla, nella prestigiosa sede del Palazzo Ducale, l'Accademia Ducale, il nuovo centro di studi musicali.
Docenti qualificati, dalle diverse estrazioni ed esperienze, si alterneranno nell’insegnamento delle discipline che compongono l’offerta formativa dell’Accademia nata dalla collaborazione tra la parrocchia di Pietragalla e l’Associazione culturale Cento rami.
I corsi principali, aperti ad allievi di ogni fascia di età, saranno attivati a partire dal prossimo mese di marzo. In questa prima fase sono due: vocalità e organo. A questi si aggiungono una serie di materie complementari quali teoria e solfeggio, musica d’insieme, storia della musica, laboratorio corale, seminari di liturgia e canto gregoriano.
Nella seconda fase saranno aperti nuovi corsi quali Propedeutica musicale, corsi di perfezionamento musicale, masterclass con docenti di chiara fama, musica moderna e l’insegnamento di altri strumenti musicali. L’Accademia sta, inoltre, lavorando affinché sia offerta agli allievi la possibilità di ottenere certificazioni, valide a livello internazionale, che attestino le competenze musicali attraverso il superamento di alcuni esami.
L’Accademia Ducale sarà presentata al pubblico domenica 28 febbraio a Pietragalla, alle ore 19.30, presso il salone parrocchiale, con un concerto a cura dei docenti e la proiezione di un video di presentazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|