HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il presepe poliscenico di Anzi si mostra in tutto il suo splendore

6/12/2011

L’associazione di volontariato Teerum Valgemon Aesai, come ogni anno, da appuntamento a tutti i visitatori al Presepe Poliscenico di Anzi. Anche quest’anno, nonostante l’incombenza della crisi economica, i volontari dell’associazione Teerum Valgemon Aesai si prodigano per l’apertura del presepe Poliscenico prolungando i giorni d’apertura.
Il Presepe Poliscenico di Anzi, quarto in Europa per grandezza costruito con rara meticolosità e peculiarità realizzato in gesso e materiali di recupero, ritorna ad essere il protagonista dei presepi lucani anche perché i paesaggi riprodotti nelle diverse scene riecheggiano gli scorci più belli della Basilicata. Il responsabile culturale dell’associazione Teerum Valgemon Aesai Mariano Marcogiuseppe in una nota sostiene: “anche quest’anno il Presepe Poliscenico di Anzi ribadisce il suo necessario legame con il territorio attraverso il connubio tra il presepe classico e i paesaggi lucani sullo sfondo, inoltre non va sottovalutata la caratteristica distintiva di questo presepe che è quella di essere “Poliscenico” cioè di essere diviso in più scene che ripercorrono alcune tappe della vita di Gesù, questa tecnica ricorda gli affreschi del ciclo della vita di Gesù realizzato nel “500” da Giovanni Todisco nella chiesa della Madonna del Rosario sul monte Siri ad Anzi. Elemento questo che arricchisce e contribuisce ancor più all’attaccamento al territorio e alla valorizzazione delle opere artistiche di Anzi.” Il presepe resterà aperto in mattinata dall’8 all’11 Dicembre e poi tutti i giorni dal 20 Dicembre 2011 all’8 Gennaio 2012. Per ulteriori informazioni bisogna consultare il sito: http://presepepoliscenicostabiledianzi.blogspot.com/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo