HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il film Passannante in Germania e a Malta

6/12/2011

In questi giorni il film Passannante diretto da Sergio Colabona con Ulderico
Pesce e Fabio Troiano, che racconta la storia dell’anarchico lucano che il
17 novembre 1878 attentò a Napoli alla vita del re Umberto I di Savoia,
viene presentato ai Festival cinematografici di Francoforte in Germania e di
Malta. Inoltre il Ministero della Cultura, d’intesa con l’Agis scuola e la
giuria del Premio David di Donatello, ha inserito la pellicola all’interno
del Concorso “David Donatello scuola” pertanto il film sta facendo il giro
di tutte le scuole d’Italia iscritte al premio.
“Che un film di nicchia sulla vita dell’anarchico lucano, con una forte
matrice storica”, -ha detto Pesce- “che propone una seria ridiscussione sul
Risorgimento italiano, un film in cui non si ricorre a particolari spettacolarizzazioni, insomma che un film così suscitasse tanta attenzione
non ci credevamo neppure noi che l’abbiamo voluto. Sono felice di aver
raccontato la Basilicata dell’Insorgenza, quella che ha vissuto sui
meravigliosi paesaggi che caratterizzano la nostra terra.” Sul sito www.uldericopesce.it è sempre attiva la petizione per riportare il
nome del paese dove Passannante nacque, che i Savoia si affrettarono a
ribattezzare Savoia di Lucania, a quello originario: Salvia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo