|
Il film Passannante in Germania e a Malta |
---|
6/12/2011 | In questi giorni il film Passannante diretto da Sergio Colabona con Ulderico
Pesce e Fabio Troiano, che racconta la storia dell’anarchico lucano che il
17 novembre 1878 attentò a Napoli alla vita del re Umberto I di Savoia,
viene presentato ai Festival cinematografici di Francoforte in Germania e di
Malta. Inoltre il Ministero della Cultura, d’intesa con l’Agis scuola e la
giuria del Premio David di Donatello, ha inserito la pellicola all’interno
del Concorso “David Donatello scuola” pertanto il film sta facendo il giro
di tutte le scuole d’Italia iscritte al premio.
“Che un film di nicchia sulla vita dell’anarchico lucano, con una forte
matrice storica”, -ha detto Pesce- “che propone una seria ridiscussione sul
Risorgimento italiano, un film in cui non si ricorre a particolari spettacolarizzazioni, insomma che un film così suscitasse tanta attenzione
non ci credevamo neppure noi che l’abbiamo voluto. Sono felice di aver
raccontato la Basilicata dell’Insorgenza, quella che ha vissuto sui
meravigliosi paesaggi che caratterizzano la nostra terra.” Sul sito www.uldericopesce.it è sempre attiva la petizione per riportare il
nome del paese dove Passannante nacque, che i Savoia si affrettarono a
ribattezzare Savoia di Lucania, a quello originario: Salvia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|