HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Unibas aderisce alla campagna M'Illumino di meno 2016

17/02/2016

L'Ateneo lucano è “green”. Per sostenere l’iniziativa sul risparmio energetico di Caterpillar: spegnimento di pc e smartphone alle 12.45, presentazione del progetto di riqualificazione energetica del Campus universitario di Potenza e Guide dello studente digitali


L'Università degli Studi della Basilicata ha aderito alla campagna "M'illumino di meno" 2016 sul risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar di RadioDue: alle 12.45 tutti i computer dell'Ateneo lucano saranno spenti, con l'invito a docenti, ricercatori e studenti di fare lo stesso con i loro pc, tablet e smartphone.
L'iniziativa, ha spiegato la Rettrice, Aurelia Sole "è tesa innanzi tutto alla sensibilizzazione ed al risparmio energetico nei luoghi di lavoro e rientra nell’alveo di un percorso più ampio di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico intrapreso da anni dal nostro Ateneo".
L’Unibas sta infatti completando i lavori di riqualificazione energetica del campus universitario di Macchia Romana a Potenza, che consentiranno di ridurre in maniera drastica l'attuale fabbisogno energetico.
Il progetto, finanziato con fondi CIPE, è stato appaltato per un importo di cca 3 milioni di euro.
Sono in corso di realizzazione interventi sull'involucro edilizio mediante complesse operazioni di coibentazione che consentiranno di recuperare, anche da un punto di vista funzionale, spazi sin'ora inutilizzati.
È prevista altresì la sostituzione dei corpi illuminanti di vecchia generazione con lampade a basso consumo energetico e la realizzazione di un impianto di trigenerazione all'interno della centrale termica.
Saranno inoltre installati pannelli fotovoltaici sia su terreno che sulle coperture di pensiline e fabbricati e sarà ripensato il sistema di accesso e transito veicolare all'interno del campus anche con la riqualificazione di aree a verde.
Per l'anno accademico 2014/2015 e 2015/16, infine, le guide dello studente (la parte generale e quelle dei sei dipartimenti) per gli iscritti nell'Università della Basilicata sono disponibili esclusivamente in formato digitale (Pdf), scaricabili dalla homepage del sito internet dell'Ateneo. Una svolta non solo funzionale, ma anche "green" dell'Unibas: stampando su carta tutte le guide sarebbero infatti state necessarie 5,4 tonnellate di carta, pari a un'emissione nell'ambiente stimata in circa 9,4 tonnellate di Co2.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo